Consiglio Nazionale Delle Ricerche

L'amministrazione E La Costituzione. Proposte Per La Costituente.

Bologna : Il Mulino, 1993
Abstract/Sommario: IL VOLUME RACCOGLIE GLI ATTI DI DUE SEMINARI SVOLTISI A ROMA, IL 31 MARZO E IL 20 MAGGIO 1993 IN CUI STUDIOSI DI DIRITTO PUBBLICO, DIRITTO AMMINISTRATIVO, ECONOMIA E CONTABILITà DI STATO ELABORANO PROPOSTE DI NORME COSTITUZIONALI AL FINE DI PRESENTARLE ALLA COMMISSIONE BICAMERALE PER LE RIFORME ISTITUZIONALI. NEL PRIMO INCONTRO è ILLUSTRATA LA POSIZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE NEI CONFRONTI DELLA LEGGE E DELLA POLITICA, IL PERSONALE AMMINISTRATIVO, IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO ...; [leggi tutto]
Copertina  L'amministrazione E La Costituzione. Proposte Per La Costituente.
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione L'amministrazione E La Costituzione. Proposte Per La Costituente./ Consiglio Nazionale Delle Ricerche. - Bologna : Il Mulino, 1993. - Pag.193 ; 21 cm. - (Progetto Finalizzato Organizzazione E Funzionamento Della Pubblica Amministrazione)
Note
Merusi Fabio,Cerulli Irelli Vincenzo,Chiti Mario,Romano Alberto,Sacconi Maurizio,Pinelli Cesare,Perez Rita,Cassese Sabino,Acquarone Lorenzo,Carbone Giuseppe,Galeotti Serio,Torchia Luisa,Vesperini Giulio,De Martin Gian Candido - Merloni Francesco,Cammelli Marco,Brancasi Antonio,Mazziotti Di Celso Manlio,Cerulli Irelli Vincenzo,Chieppa Riccardo,Carbone Giuseppe,Mor Gianfranco,Battini Francesco,Siclari Massimo,Cassese Sabino
I Rapporti Tra Governo E Amministrazione 25-26 P.,Il Personale Pubblico 27-30 P.,L'attività, Il Procedimento E I Controlli 31-34 P.,La Giustizia Amministrativa 35-42 P.,La Riforma Del Pubblico Impiego 55-58 P.,Imparzialità E Indirizzo Politico 69-72 P.,Il Nuovo Articolo 81 Della Costituzione 115-120 P.,Perchè Una Nuova Costituzione Deve Contenere Norme Sulle Pubbliche Amministrazioni E Quali Debbono Essere Queste Norme 19-24 P.,Gli Orientamenti Del Comitato Garanzie Della Commissione Bicamerale Per Le Riforme Istituzionali 49-54 P.,Il Ruolo Della Corte Dei Conti E Il Sistema Dei Controlli 59-64 P.,Brevi Considerazioni Sulle Norme Costituzionali Proposte In Tema Di Pubblica Amministrazione 65-68 P.,I Rapporti Tra Politica E Amministrazione: Poteri Armonizzati E Poteri Contrapposti 73-76 P.,Osservazioni Sulla Proposta Di Nuove Norme Costituzionali 77-80 P.,Le Ragioni E I Tratti Salienti Della Proposta Di Norme Costituzionali Su Regioni, Province E Comuni 99-106 P.,Sulla Proposta Di Riforma Costituzionale Del Sistema Delle Autonomie 107-114 P.,Sulla Proposta Di Modifica Dell'articolo 81 Della Costituzione 121 -128 P.,Note Critiche Sulle Proposte In Tema Di Regioni, Province E Comuni 129-134 P.,Brevi Riflessioni Sulla Normativa Costituzionale In Tema Di Amministrazione 135-138 P.,Misure Contro Lo Sfondamento Della Spesa Pubblica E Proposte Sull'organizzazione Regionale 139-144 P.,Sul Nuovo Articolo 81 Della Costituzione 145-148 P.,Osservazioni Sulla Nuova Disciplina Costituzionale Di Regioni E Amministrazioni Locali 149-152 P.,Sulla Previsione Di Una Norma Che Imponga Alla Legge Di Bilancio Successiva Di Ripianare Il Disavanzo Accertato In Sede Di Rendiconto 153-156 P.,Osservazioni In Tema Di Riforma Della Disciplina Costituzionale In Materia Di Finanza Pubblica E Di Autonomie Regionali 157-162 P.,Cultura Giuridica E Riforma Costituzionale 163-166 P.
Collezione
Autori
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Categorie
ID scheda 18457
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0077641 Biblioteca LA / 994 / 48 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Consiglio Nazionale Delle Ricerche