La Vendita Dei Beni Nazionali In Piemonte Nel Periodo Napoleonico, Dal 1800 Al 1814.
Milano : Bci, 1980
Abstract/Sommario:
IL LIBRO SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: PATRIMONIO ECCLESIASTICO E PROPOSITI EVERSIVI; LA LEGISLAZIONE SULLE VENDITE (1800-1814) ; LE VENDITE DEI GOVERNI PROVVISORI (1800-1801) E DEL PERIODO IMPERIALE (1804-1814) ; ASPETTI E PROSPETTIVE SOCIALI DELLE VENDITE. IN APPENDICE: DIVISIONE AMMINISTRATIVA DEL PIEMONTE NAPOLEONICO; STATO DEL CLERO REGOLARE E DEGLI ORDINI CAVALLERESCHI IN PIEMONTE ALLA FINE DELL'ANCIEN REGIME; CONTRATTI DI VENDITA DEI BENI NAZIONALI (1800-1814) .
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La Vendita Dei Beni Nazionali In Piemonte Nel Periodo Napoleonico, Dal 1800 Al 1814./ Paola Notario ; Banca Commerciale Italiana ; a cura di Paola Notario. - Milano : Bci, 1980. - Pag.649 ; 25,5 cm. - (Studi E Ricerche Di Storia Economica Italiana Nell'eta' Del Risorgimento) |
Collezione | |
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 22028 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0061733 | Biblioteca | CI / 113 / 14 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |