La Teoria Monetaria Di Wicksell.
Roma : La Nuova Italia Scientifica, 1983
Abstract/Sommario:
IL LAVORO DEDICATO PRINCIPALMENTE A "INTERESSE MONETARIO E PREZZI DEI BENI" DI WICKSELL (1881) , FORNISCE UNA CHIAVE DI LETTURA DIVERSA DA QUELLA CONSUETA, FACENDO PERNO SUL DIVERSO SIGNIFICATO CHE WICKSELL SEMBRA AVERE ATTRIBUITO ALLA NOZIONE DI "EQUILIBRIO" NELL'AMBITO DELLA PROPRIA TEORIA MONETARIA. IN PARTICOLARE I FENOMENI DELL'INFLAZIONE E DELLA DEFLAZIONE SONO CONSIDERATI COME FENOMENI SUI QUALI LA POLITICA STABILMENTE PERSEGUITA DALLE AUTORITà MONETARIE è IN GRADO DI PRODURRE E ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La Teoria Monetaria Di Wicksell./ Guglielmo Chiodi ; a cura di Guglielmo Chiodi. - Roma : La Nuova Italia Scientifica, 1983. - Pag.166 ; 21 cm. - (Studi Nis Economia) |
Note |
Bibliografia: Pp. 155-163
|
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 21928 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0068077 | Biblioteca | LA / 985 / 373 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |