La teoria economica di Keynes
Torino : Loescher, 1978
Abstract/Sommario:
QUESTA ANTOLOGIA ENTRA NEL MERITO DEL DIBATTITO FRA CHI SOSTIENE LA RADICALE NOVITà TEORICA DELLE CATEGORIE KEYNESIANE RISPETTO AL COSIDETTO "PENSIERO NEOCLASSICO" E CHI RICONOSCE AL CONTRARIO ELEMENTI DI CONTINUITà. CONFRONTA L'ANALISI SEGUITA DA KEYNES PER DEFINIRE UN EQUILIBRIO DI NON PIENA OCCUPAZIONE CON LE INTERPRETAZIONI DELLA COSIDETTA "SINTESI NEOCLASSICA" E CON LA TEORIA DI M. KALECKI. IL LIBRO SI CHIUDE CON UNA BREVE ANALISI DELLA POLITICA ECONOMICA KEYNESIANA E DELLE ATTUAL ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La teoria economica di Keynes/ Marcello Messori. - Torino : Loescher, 1978. - 364 p. ; 20 cm. - (Economia Politica ; 5) |
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 21926 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0058092 | Biblioteca | CI / 97 / 5 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |