Kuhn, Thomas S.

La struttura delle rivoluzioni scientifiche

Torino : Einaudi, 1978
Abstract/Sommario: «Una scienza che esita a dimenticare i suoi fondatori è perduta». La frase di Whitehead è emblematica del modo in cui la trattatistica presenta generalmente lo sviluppo scientifico, visto come un accrescersi del «noto» e un diminuire dell’«ignoto», con un processo continuo e irreversibile, cui ciascun ricercatore porta il suo contributo. Le vie «sbagliate» sono escluse e le spiegazioni di oggi sono presentate come «la scienza», cui non sono confrontabili, se non come «falso» a «vero», ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione La struttura delle rivoluzioni scientifiche / Thomas S. Kuhn. - Torino : Einaudi, 1978. - 251 p. ; 21 cm. - (Einaudi paperbacks ; 4)
Note
Traduzione di Adriano Carugo.. - Contiene anche: Poscritto 1969. - In cop. : Come mutano le idee della scienza.
Titolo uniforme
Collezione
Numeri
  • ISBN: 88-06-00375-5
  • ISBN: 88-06-03756-0
Autori
Chiavi
Luogo di pubblicazione
  • Torino - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Categorie
Paese
Lingua
ID scheda 44032
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0095319 Biblioteca LC / 978 / 4 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Kuhn, Thomas S.
Carugo, Adriano