Confederazione Italiana Dei Servizi Pubblici Degli Enti Locali

La S.P.A.Per La Gestione Dei Servizi Pubblici Locali

Rimini : Maggioli, 1996
Abstract/Sommario: IL VOLUME RACCOGLIE GLI ASPETTI DEL CONVEGNO ORGANIZZATO A ROMA L'11 APRILE 1995 IN COLLABORAZIONE TRA CISPEL E CNEL. NELL'AMBITO DEL DIBATTITO SULLA SCELTA DELLA FORMA DI GESTIONE è AFFRONTATO IL TEMA DELLA S.P.A., A PREVALENTE CAPITALE PUBBLICO E DEI PROBLEMI CONNESSI ALLA TRASFORMAZIONE DELLE AZIENDE MUNICIPALIZZATE IN TALE FORMA. NELLA PRIMA PARTE LA MATERIA è TRATTATA SOTTO IL PROFILO ISTITUZIONALE, SOCIETARIO, TRIBUTARIO, ECONOMICO ORGANIZZATIVO, SINDACALE. NELLA SECONDA PARTE SO ...; [leggi tutto]
Copertina  La S.P.A.Per La Gestione Dei Servizi Pubblici Locali
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione La S.P.A.Per La Gestione Dei Servizi Pubblici Locali/ Confederazione Italiana dei Servizi Pubblici degli Enti Locali ; a cura di Confederazione Italiana dei Servizi Pubblici degli Enti Locali. - Rimini : Maggioli, 1996. - Pp. 431 ; 24 cm. - (Progetto Ente Locale)
Note
Iacobone Giorgio,Tordelli Marco,Manzoni Armando,Zanniboni Giorgio,Cassese Sabino,Cafferata Roberto,Tessarolo Costantino,Mazzarelli Marco,Molinas Giacomo,Catalano Gian Rocco,Barbieri Roberto,Carinci Franco,Ferri Mario,Gilberti Ludovico,Lanzillotta Linda,Dovesi Luigi,Tagliarini Francesco,Fumagalli Aldo,Pasquini Giancarlo,Granata Enrico,Spezzotti Edoardo,Mazzei Alessandro,Massacesi Luca - Quaglione Valeria
Regime Fiscale E Patrimoniale 47-64 Pp.,Il Caso Aem Di Milano 197-212 Pp.,Il Caso Amga Spa 221-236 Pp.,Il Caso Romagna Acque Spa 249-262 Pp.,I Modelli Di Gestione Dei Servizi Pubblici 15-24 Pp.,Caia, Giuseppe Ente Locale E Spa: Profili Istituzionali. 25-36 Pp.,La Società Per Azioni Per La Gestione Dei Servizi Pubblici Locali: Problemi Di Amministrazione Generale 37-46 Pp.,Il Trasferimento Dei Dipendenti Di Azienda Speciale A Società Per Azioni: Riflessi Sindacali E Previdenziali 65-78 Pp.,Problemi Societari E Scelta Degli Azionisti 79-92 Pp.,Indagine Ricognitiva Sulle Spa Costituite Prima E Dopo La Legge 8 Giugno 19990, N 142. 93-112 Pp.,La Trasformazione In Spa: Alcuni Casi A Confronto 113-128 Pp.,La Possibilità Di Un Nuovo Ruolo Per Il Comune Di Napoli 129-136 Pp.,Come Si Puo' Ridisegnare Il Confine Tra Pubblico E Privato: La Nuova Società Per L'energia E L'ambiente Di Bologna 137-154 Pp.,Le Società Per Azioni Del Comune Di Rimini 155-172 Pp.,Il Caso Della Centrale Del Latte Di Monza 173-182 Pp.,Da Aziende Pubbliche Locali A "Imprese Di Pubblico Servizio Locale": L'esperienza Del Comune Di Roma 183-196 Pp.,Il Caso Asam, Azienda Servizi Annonari Municipali Di Bologna 213-220 Pp.,Il Caso Bergamo Ambiente E Servizi Spa 237-248 Pp.,Il Nuovo Rapporto Tra Stato E Mercato 263-268 Pp.,La Cooperazione Nella Gestione Dei Servizi Pubblici 269-274 Pp.,La Partecipazione Di Una Banca D'affari Nel Processo Di Trasformazione In Spa 275-294 Pp.,L'apertura Del Capitale Della Spa Agli Investitori Privati 295-300 Pp.,La Ristrutturazione Dei Servizi Pubblici Locali: Considerazioni Preliminari 3O1-3O6 Pp.,Il Ruolo Della Comunicazione E La Partecipazione Dei Cittadini Al Processo Di Trasformazione In Spa 3O7-320 Pp.
Collezione
Autori
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Categorie
ID scheda 21880
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0080711 Biblioteca LA / 997 / 51 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Confederazione Italiana Dei Servizi Pubblici Degli Enti Locali