La Riconquista Dell'italia. Economia, Istituzioni, Politica. (Autori Vari).
Milano : Longanesi, 1993
Abstract/Sommario:
PER POTER ATTIVARE LA RICOSTRUZIONE MORALE E MATERIALE DELL'ITALIA GLI A. VALUTANO E DISCUTONO LE PATOLOGIE DEL SISTEMA POLITICO ITALIANO OFFRENDO INDICAZIONI E PROPOSTE PER SBARAZZARSI DI TALI MALI. NE ESCE UNO SPACCATO DELLA VITA ITALIANA, DALLA MAFIA ALLA MUSICA POPOLARE COME GENERE DI EDUCAZIONE POLITICA, DALLE DISTORSIONI ECONOMICHE E MORALI CREATE DAL DEBITO PUBBLICO ALLE FALSE RAPPRESENTAZIONI DELL'IMMAGINARIO SOCIALE. DALLA RIFORMA ELETTORALE AI SERVIZI
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La Riconquista Dell'italia. Economia, Istituzioni, Politica. (Autori Vari). . - Milano : Longanesi, 1993. - Pag.478 ; 20,5 cm. - (Il Cammeo) |
Note |
Cavazza Fabio Luca,Prodi Romano,Balboni Enzo,Onida Valerio,Corso Guido,Manzella Andrea,Elia Leopoldo,Scoppola Pietro,Romano Sergio,Ignazi Piero,Campiglio Luigi,Musso Bruno,Bressand Albert - Distler Catherine,Liserre Antonio - Loi Umberto,Mannino Saverio,D'alberti Marco,Matteucci Nicola,Capotosti Piero Alberto,Barbera Augusto,Berselli Edmondo - Ornaghi Lorenzo - Parsi Vittorio E,Bertram Christoph,Cavazza Fabio Luca,Cartocci Roberto,Garelli Franco,Berselli Edmondo
Discorso Semplice Sulle Cose D'italia 7-26 P.,Gli Dei Dell'olimpo E I Viaggi Ai Caraibi 131-140 P.,Alla Ricerca Delle Istituzioni Smarrite 177-202 P.,Corte Costituzionale E Forma Di Governo 245-254 P.,L'ente Locale Produttore Di Servizi 263-278 P.,Il Parlamento Riformatore 291-302 P.,"Ce La Faremo A Diventare Normali " 321-324 P.,Il Senso Di Un Patto Di Cittadinanza 325-332 P.,L'italia Delle False Rappresentazioni 369-378 P.,I Partiti Sospesi Crisi E Trasformazione. 379-390 P.,Illusioni Di Ricchezza, Rischi Di Declino 29-130 P.,Il Mondo Prossimo Del Principio Di Sussidiarietà 141-148 P.,L'economia Delle Reti: Il Copernico Cablato 149-174 P.,La Giustizia Civile In Quanto Servizio Del Cittadino 203-222 P.,Non Impari Al Male La Giustizia Penale, Un'odissea Del Nostro Tempo. 223-244 P.,Le Nuove Frontiere Della Pubblica Amministrazione 255-262 P.,Costituzione Italiana Ed Europea: La Sovranità Ripartita 279-290 P.,La Norma Della Maggioranza Elezioni E Costituzione. 303-314 P.,La Proporzionale Ha Avuto Successo, Quindi Va Superata 315-320 P.,La Democrazia Infelice Dell'italia Moderna 335-358 P.,Orizzonte Europeo: Rischi Mobili E Risposte Deboli 359-368 P.,Una Democrazia Al Lavoro Ipotesi Sulla Nuova Forma-Partito. 391-414 P.,Consenso, Disgregazione Sociale E Ricerca D'identità 415-434 P.,Nobiltà, Necessità E Insufficienza Del Volontariato 435-450 P.,La Musica Popolare Italiana Come Genere Di Educazione Politica 451-464 P. |
Collezione |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 21442 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0076675 | Biblioteca | LA / 993 / 96 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |