Smith, Adam

La Ricchezza Delle Nazioni.

Torino : Utet, 1975
Abstract/Sommario: TRADUZIONE DELL'OPERA, APPARSA NEL 1776, E SU CUI SI FONDA LA SUCCESSIVA TRADIZIONE DELL'ECONOMIA CLASSICA INGLESE. SMITH ERA SOPRATTUTTO INTERESSATO AI FATTORI CHE PORTANO ALL'ECCRESCIMENTO DELLA RICCHEZZA. LA SUA ANALISI, CHE Dà RILIEVO AL CONTRIBUTO DELL'ATTIVITà MANIFATTURIERA, SOTTOLINEA DUE ELEMENTI DI TALE PROBLEMA: A) LA QUALIFICAZIONE DELLE FORZE DI LAVORO, B) IL RAPPORTO TRA LAVORO PRODUTTIVO E LAVORO IMPRODUTTIVO. LA CHIAVE DEL PUNTO A) è LA DIVISIONE DEL LAVORO, E QUELLA DE ...; [leggi tutto]
Copertina  La Ricchezza Delle Nazioni.
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione La Ricchezza Delle Nazioni. / Adam Smith ; a cura di Adam Smith. - Torino : Utet, 1975. - Pag.1258 ; 23 cm. - (Classici Dell'economia)
Note
Tit. orig.: An Inquiry Into The Nature And Causes Of The Wealth Of Nations
Collezione
Autori
  • Smith, Adam - [Responsabilità principale] ; Libri\0021422
  • Smith, Adam - [Responsabilità secondaria] - [Curatore] ; Libri\0021422
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
  • Utet ; Libri\0021422
Categorie
ID scheda 21422
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0055390 Biblioteca CI / 38 / 5 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori