La Questione Della Democrazia Industriale.
Milano : Vita E Pensiero, 1982
Abstract/Sommario:
LA RICERCA PARTE DALLA RIDEFINIZIONE DELLA DEMOCRAZIA INDUSTRIALE IN TERMINI DI POTERE E DI CONFLITTO E PROCEDE ALL'ANALISI DEI PROBLEMI CHE DERIVANO DAL RAPPORTO CON L'EVOLUZIONE DEL SISTEMA DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI. IL LIBRO SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: PARTECIPAZIONE, POTERE E CONFLITTO; LO SCENARIO DEGLI ANNI '80; L'ESPERIENZA INTERNAZIONALE: ALCUNE REALTà EMBLEMATICHE (SVEZIA, GRAN-BRETAGNA, ITALIA) ; LE DIVERSE VIE ALLA DEMOCRAZIA INDUSTRIALE.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La Questione Della Democrazia Industriale./ Michele Colasanto ; a cura di Michele Colasanto. - Milano : Vita E Pensiero, 1982. - Pag.167 ; 19 cm. - (Problemi Sociali) |
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 21281 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0066676 | Biblioteca | LA / 984 / 285 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |