La partecipazione finanziaria
Milano : Franco Angeli, 2001
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La partecipazione finanziaria. - Milano : Franco Angeli, 2001. - Pp. 488 ; 24 cm. - (L'impresa al plurale. Quaderni della partecipazione) |
Note |
De Leonardis Ota,Caselli Lorenzo,Negrelli Stefano,Baglioni Guido,Messori Marcello,Pini Paolo,Bianco Magda,Salani Primo M.,Manghi Bruno,Zucchetti Eugenio,Angelini Eliana - Anolli Mario,Angelini Eliana - Anolli Mario,Ferrante Vincenzo,Ries Marcello,Limardo Enrico,Magnani Marco,Albini Christian,Di Re Gualtiero,Pedersini Roberto,Rosini Giacomo,Bortot Francesco,Di Filippo Emanuela,Pilotti Giuseppe - Bollati Valeria,Fazio Antonio,Benaglia Roberto - Petrolini Manuela,Ferrari Roberto
Macchine, leaders e altri partecipanti, pp. 17-32,Nuovi scenari per lo sviluppo e la partecipazione, pp. 33-46,Il "protocollo IRI": una eredità per la via italiana alla partecipazione, pp. 47-58,Partecipazione finanziaria e azionariato dei dipendenti, pp. 58-82,Gli strumenti istituzionali ed associativi per l'azionariato dei dipendenti, pp. 93-104,Retribuzioni, partecipazione finanziaria e gestionale nell'impresa, pp. 105-118,Public company e azionariato dei dipendenti, pp. 119-130,Dalla partecipazione al capitale all'emploee buy out, pp. 131-142,Alla radice delle perplessità sindacali, pp. 143-150,Un rilevante precedente: il piano Meidner, pp. 151-160,La partecipazione finanziaria dei dipendenti: il caso degli Stati Uniti, pp. 161-174,La partecipazione finanziaria dei dipendenti: il caso del Regno Unito, pp. 175-186,La partecipazine finanziaria dei dipendenti in Francia, pp. 187-196,L'azionariato dei lavoratori in Germania oggi, pp. 197-208,La partecipazione finanziaria dei lavoratori nel diritto comunitario, pp. 209-220,Lavoro e accesso al capitale nella tradizione della sinistra, pp. 221-230,Lavoro e accesso al capiale: l'evoluzione del pensiero sociale della Chiesa, pp. 231-242,L'azionariato dei dipendenti dopo la legge Draghi: le proposte legislative in atto, pp. 243-256,L'azionariato dei dipendenti nelle privatizzazioni italiane, pp. 257-268,L'azionista collettivo nelle società di capitali: l'AIDE, pp. 269-278,Dal movimento aziendale dei dipendenti azionisti alla Fiada, pp. 289-300,Azionariato dei dipendenti in Italia: propostiti e proposte recenti, pp. 289-300,l fenomeno stock options: evoluzione e prospettive, pp. 301-310,L'economia globale, l'impresa, il capitale umano, pp. 311-320,Dalmine: un programma di azionariato per obiettivi strategici, pp. 415-424,La politica di sviluppo organizzativo nell'esperienza OMRON Electronics, pp. 425-434 |
Collezione | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 20930 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0085348 | Biblioteca | LA / 001 / 235 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |