La Nuova Normativa Su Prevenzione E Sicurezza. Problemi E Prospettive Dopo Il Decreto Legislativo N. 626/1994

Milano : Francoangeli, 1995
Abstract/Sommario: IL VOLUME RACCOGLIE GLI ATTI DELLA GIORNATA DI STUDIO SVOLTASI A ROMA IL 7 MARZO 1995 IN CUI SI è RIFLETTUTO SULLE INNOVAZIONI INTRODOTTE DAL DECRETO LEGISLATIVO 626 DEL 1994 CHE INNOVA IL SISTEMA DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO. I TEMI TRATTATI RIGUARDANO LE CARATTERISTICHE E LE FINALITà DELL'INTERVENTO LEGISLATIVO; GLI ADEMPIMENTI PREVISTI IN SEDE DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO PER I QUALI NON SONO DATI DALLA LEGGE CRITERI E ORIENTAMENTI CHE CONSENTANO UN REGIME DI CERTEZZA NEI COMP ...; [leggi tutto]
Copertina  La Nuova Normativa Su Prevenzione E Sicurezza. Problemi E Prospettive Dopo Il Decreto Legislativo N. 626/1994
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione La Nuova Normativa Su Prevenzione E Sicurezza. Problemi E Prospettive Dopo Il Decreto Legislativo N. 626/1994 . - Milano : Francoangeli, 1995. - Pp. 153 ; .22 cm. - (Collana Intersind)
Note
Nocca Giovanni,Lamanna Paolo,Sala Leandro,Zanon Giulio,Camillo Claudio,Cacopardi Giuseppe,Magno Pietro,Smuraglia Carlo,Moruzzi Francesco,Sica Giuseppe,Franco Massimiliano,Veneziani Bruno
La Valutazione Del Rischio 28-33 Pp.,Il Medico Competente 34-41 Pp.,L'utilizzazione Del Vdt 80-81 Pp.,Formazione E Informazione 82-83 Pp.,Punti Cruciali Della Nuova Normativa 86-87 Pp.,Presente E Futuro Della Sicurezza 87-88 Pp.,L'inail Tra Prevenzione E Assicurazione 90-98 Pp.,Caratteristiche E Finalità Del Recente Intervento Legislativo 14-27 Pp.,Il Servizio Di Prevenzione E Protezione 42-60 Pp.,Sistema Sanzionatorio E Nuove Responsabilità Del Datore Di Lavoro 61-79 Pp.,Considerazioni Sul Decreto Legislativo N 626/1994. 84-85 Pp.,L'impatto Sulle Relazioni Industriali 99-124 Pp.
Collezione
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Categorie
ID scheda 20908
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0080523 Biblioteca LA / 996 / 286 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna