La Lezione di questo secolo. Intervista Con due saggi di Karl Popper sulla libertà e lo Stato Democratico.
Venezia : Marsilio, 1992
Abstract/Sommario:
SCONFITTO IL COMUNISMO, L'AUTORE GUARDA AL MONDO DI OGGI CON GLI STRUMENTI DI UN PENSIERO LIBERALE CHE INDIVIDUA NELLA DIFESA DELLO STATO DI DIRITTO UNA PRIORITà ASSOLUTA, IN GRADO DI GIUSTIFICARE ANCHE UN'AZIONE POLITICA RIGOROSA E AMPIA. PER ARRESTARE PROCESSI DEGENERATIVI VIOLENTI IL LIBERALISMO PUO' INVOCARE, SECONDO POPPER, PERSINO LA CENSURA. E ALLA SINISTRA, PER RIPRENDERE UN'OPERA DI CONSOLIDAMENTO DELLA CIVILTà E DELLA NON VIOLENZA, IL FILOSOFO CHIEDE DI METTERE AI PRIMI POSTI ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La Lezione di questo secolo. Intervista Con due saggi di Karl Popper sulla libertà e lo Stato Democratico. / Karl R. Popper ; a cura di Karl R. Popper. - Venezia : Marsilio, 1992. - Pag.Xxiii-96 ; 21 cm. - (I Grilli) |
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 20691 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0076025 | Biblioteca | LA / 992 / 237 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |