La Formazione E Lo Sviluppo Del Personale. (Autori Vari)

Milano : F.Angeli, 1988
Abstract/Sommario: NEL MANUALE, GIUNTO ALLA SUA QUARTA EDIZIONE, SI è TENUTO CONTO DI QUANTO è ACCADUTO NEL CAMPO DELLA FORMAZIONE E DELLA DIREZIONE DEL PERSONALE NEGLI ULTIMI ANNI. NUOVI TEMI SONO INTRODOTTI NELL'OPERA QUALI: L'IMPATTO DELLA RIFORMA SANITARIA SUI PROBLEMI DELLA SICUREZZA DEL LAVORO; IL NUOVO INTRECCIO TRA IL MONDO DELLA SCUOLA E QUELLO DEL LAVORO; I RAPPORTI TRA FORMAZIONE E RICERCA, TRA FORMAZIONE E SVILUPPO ORGANIZZATIVO; L'UTILIZZAZIONE DELLE RICERCHE-INTERVENTO. IL MANUALE FORNISCE ...; [leggi tutto]
Copertina  La Formazione E Lo Sviluppo Del Personale. (Autori Vari)
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione La Formazione E Lo Sviluppo Del Personale. (Autori Vari). - Milano : F.Angeli, 1988. - Pp. 578. - (Enciclopedia Di Direzione Ed Organizzazione Aziendale)
Note
Bibliografia: Alla Fine Di Alcuni Capitoli. - Canonici Aldo,Sordi Carlo,Canonici Aldo,Spaltro Enzo,Canonici Aldo,Da Passano Giovanni,Battaglia Filippo,Vita Matteo,Stella Silvio - Prestipino Tommaso,Mastropaolo Camillo,Canonici Aldo,Da Passano Giovanni,Canonici Aldo,Canonici Aldo,Canonici Aldo,Canonici Aldo,Sordi Carlo,Stella Silvio - Kaneklin Cesare,Canonici Aldo,Sordi Carlo,Vezzoso Giovanni,Canocici Aldo,Fabris Aldo - Usai Federico,Ambrosini Giancarlo,Sante Uccelli Elio - Sputore Giono
Formazione, Scuola E Lavoro 23-41 Pp.,La Problematica Della Formazione 95-116 Pp.,L'istruzione Programmata 173-197 Pp.,I Training Groups 241-258 Pp.,Le Tecniche Di Simulazione 259-276Pp.,I Sussidi Audiovisivi 316-341 Pp.,Formazione E Ricerca 436-451 Pp.,Le Scuole Aziendali 558-576 Pp.,Lo Studio Dell'apprendimento Nelle Sue Relazioni Con L'addestramento 42-75 Pp.,Le Teorie Biochimiche, Neurofisiologiche E Neuropsicologiche Dell'apprendimento 76-94 Pp.,Determinazione Delle Esigenze Di Formazione 117-137 Pp.,La Preparazione E L'organizzazione Delle Attività Addestrative 138-158 Pp.,Le Tecniche Di Formazione L'addestramento Sul Lavoro. 159- 172 Pp.,Comunicazioni Ad Una Via La Lezione. 198- 205 Pp.,Comunicazioni A Più Vie La Riunione Di Gruppo. 206-219 Pp.,Le Applicazioni Pratiche Dei Metodi Attivi 220-240 Pp.,Il Ruolo Del Moderatore Nei Metodi Attivi 277-287 Pp.,Altre Tecniche Di Formazione La Scelta Delle Tecniche. 288-315 Pp.,La Valutazione Dei Risultati Della Formazione 342-362 Pp.,La Formazione Dei Formatori: Problemi Ed Orientamenti 363-396 Pp.,Il Budget Delle Attività Addestrative 397- 409 Pp.,Problemi Organizzativi Della Formazione 410- 421 Pp.,Formazione E Sviluppo Organizzativo 422-435 Pp.,La Programmazione Delle Carriere 452-488 Pp.,La Formazione Dei Quadri Aziendali 489-515 Pp.,La Formazione Dei Capi Intermedi Dell'industria 516-536 Pp.,La Formazione Alla Sicurezza Del Lavoro 537-558 Pp.
Collezione
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Categorie
ID scheda 20503
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0080658 Biblioteca LA / 988 / 283 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna