Corda Costa, Maria

La Formazione Degli Insegnanti. Definizione E Analisi Comparativa Del Problema. Formulazione Di Ipotesi Di Azione, Sperimentazione E Ricerca.

Roma : La Nuova Italia Scientifica, 1988
Abstract/Sommario: SECONDO L'A. LA PIù GRAVE ANOMALIA DEL SISTEMA SCOLASTICO ITALIANO, RISPETTO ALL'EUROPA E AI PAESI AVANZATI, è COSTITUITA DALLA INSUFFICIENTE FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI. NEL LIBRO è INQUADRATO L'ARGOMENTO SULLA BASE DI ANALISI STORICO-GIURIDICHE E COMPARATIVE, PRENDENDO IN CONSIDERAZIONE IL PROBLEMA A SECONDA DELLE DIVERSE ARTICOLAZIONI PER GRANDI FASCE SCOLASTICHE. DALLA ESPERIENZA EUROPEA è POSSIBILE INDIVIDUARE MODELLI E TRACCIARE PROSPETTIVE PER UNA CONVERGENZA. IN APPENDICE DOCUM ...; [leggi tutto]
Copertina  La Formazione Degli Insegnanti. Definizione E Analisi Comparativa Del Problema. Formulazione Di Ipotesi Di Azione, Sperimentazione E Ricerca.
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione La Formazione Degli Insegnanti. Definizione E Analisi Comparativa Del Problema. Formulazione Di Ipotesi Di Azione, Sperimentazione E Ricerca. / Maria Corda Costa ; a cura di Maria Corda Costa. - Roma : La Nuova Italia Scientifica, 1988. - Pag.211 ; 22 cm. - (Collana Ires Cgil)
Note
Bibliografia: Pp. 207-211
Collezione
Autori
Chiavi
Luogo di pubblicazione
  • Roma ; Libri\0020490
Editore
Categorie
ID scheda 20490
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0071707 Biblioteca LA / 989 / 14 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori