La Flessibilizzazione Del Tempo Di Lavoro. Orari, Occupazione E Formazione Professionale Nella Ripresa Degli Anni '80. (Autori Vari).
Venezia : Marsilio, 1992
Abstract/Sommario:
IL VOLUME PRESENTA I RISULTATI DELLA RICERCA COMMISSIONATA DAL MINISTERO DEL LAVORO NEL 1988 ALLA FONDAZIONE BRODOLINI. LA RICERCA è CENTRATA SULL'ANALISI DELLE TRASFORMAZIONI CHE HANNO ACCOMPAGNATO IL PASSAGGIO DALLA CENTRALITà DELLA RIDUZIONE DEL TEMPO DI LAVORO (1973-1983) A QUELLO DELLA SUA FLESSIBILIZZAZIONE (DAL 1984 IN POI). SONO APPROFONDITI GLI EFFETTI DELLA RIDUZIONE DEL TEMPO DI LAVORO E DELLA SUA FLESSIBILIZZAZIONE PIUTTOSTO CHE QUELLI DEL SIGNIFICATO ECONOMICO DEI MODI DI ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La Flessibilizzazione Del Tempo Di Lavoro. Orari, Occupazione E Formazione Professionale Nella Ripresa Degli Anni '80. (Autori Vari)./ Fondazione Giacomo Brodolini. - Venezia : Marsilio, 1992. - Pag.253 ; 21 cm. - (Quaderni) |
Note |
Bibliografia: Alla Fine Di Ogni Saggio. - Pipan Tatiana,Pipan Tatiana,Marchetti Aldo,Cucchiarelli Alberto,Bollani Luigi,Schiattarella Roberto - Mercusa Francesca
Le Imprese 127-156 P.,Le Organizzazioni Sindacali 157-174 P.,Riduzione D'orario, Occupazione, Flessibilità: Una Rassegna Della Letteratura E Del Dibattito 35-76 P.,Le Conseguenze Di Una Riduzione Degli Orari Di Lavoro: Le Analisi Della Letteratura 77-112 P.,Time 175-222 P.,Gestione Del Tempo Di Lavoro E Occupazione: Una Analisi Con Un Modello A Due Settori 223-253 P. |
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 20459 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0075674 | Biblioteca | LA / 992 / 117 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |