La fine della società dei salariati, dal Welfare State alla piena occupazione
Venezia : Marsilio, 1994
Abstract/Sommario:
L'A. RIFLETTE SU QUELLO CHE NON VA NELLE ECONOMIE INDUSTRIALIZZATE; REDDITO E PRODOTTO CONTINUANO AD AUMENTARE, MA SONO PIù I POSTI DI LAVORO DISTRUTTI RISPETTO A QUELLI CREATI; AUMENTANO I DISOCCUPATI E AUMENTANO LE SPESE PER WELFARE E ASSISTENZA. PERCHè LE SOCIETà CHE HANNO FONDATO IL LORO SUCCESSO SUL LAVORO SALARIATO NON RIESCONO PIù A PRODURRE POSTI DI LAVORO A SUFFICIENZA? PERCHE'I MERCATI DEL LAVORO DIVENTANO SEMPRE PIù INSTABILI E PRECARI? A QUESTE DOMANDE L'A. VUOLE DARE DELLE ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La fine della società dei salariati, dal Welfare State alla piena occupazione / Renato Brunetta ; a cura di Renato Brunetta. - Venezia : Marsilio, 1994. - Pp. 175 ; .20 cm. - (I Grilli) |
Note |
Bibliografia: Pp.169-175
|
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 20443 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0080664 | Biblioteca | LA / 997 / 32 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |