La disciplina delle gestioni patrimoniali. SGR, Fondi comuni e SICAV
Roma : Bancaria, 2000
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La disciplina delle gestioni patrimoniali. SGR, Fondi comuni e SICAV/ Associazione Italiana delle Società ed Enti di Gestione Mobiliare ed Immobiliare ; a cura di Associazione Italiana delle Società ed Enti di Gestione Mobiliare ed Immobiliare. - Roma : Bancaria, 2000. - PP. 362 ; 30 cm. - (Quaderni Di Documentazione E Ricerca) |
Note |
Visentini Gustavo,Lener Raffaele,Meo Giorgio,Enriques Luca,Annunziata Filippo,Baffa marco,Lener Raffaele,Maugeri Marco,Bianchi Luigi,Maugeri Marco,Lener Raffaele,Bisogni Giovanni Battista,D'Apice Roberta,Maffei Sonia,Maugeri Marco,Arquilla Norberto
La gestione del fondo da parte delle SGR: inquadramento giuridico, pp. 129-142,Gestore unico e deleghe nella gestione, pp. 143-152,Il regolamento del fondo comune. Considerazioni intorno ad alcuni aspetti di disciplina, pp. 153-168,La banca depositaria, pp. 169-190,Note in tema di controllo interno, pp. 191-200,Informativa sui OICR mobiliari di diritto italiano, pp. 201-216,Promozione e collocamento tramite Internet, pp. 217-226,Operazioni di fusione e scissione tra società di gestione del risparmio. Procedura di fusione dei fondi comuni, pp. 227-246,Criteri di valutazione del patrimonio del fondo e calcolo del valore della quota, pp. 247-264,Le partecipazioni delle SGR, pp. 265-274,Le SGR come socio, pp. 274-284,Il "Fondo dei fondi", pp. 285-304,Il Fondo speculativo: il quadro normativo di riferimento, pp. 305-320,I fondi comuni di investimento chiusi, pp. 321-336,Il fondo di crediti, pp. 337-356,La fiscalità dei Fondi comuni e della SICAV, pp. 357-362 |
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 20268 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0084389 | Biblioteca | LB / 000 / 19 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |