La Decisione. Razionalità Collettiva E Strategia Nell'amministrazione E Nelle Organizzazioni. (Autori Vari) .
Milano : F. Angeli, 1986
Abstract/Sommario:
OGGETTO DEL VOLUME SONO LE SCELTE COLLETTIVE, INTESE SIA COME L'EFFETTO DI COMPOSIZIONE DI MOLTEPLICI DECISIONI INDIVIDUALI, SIA COME DECISIONI PUBBLICHE. GLI A. INTERVENGONO SULLO STATO DEI PROBLEMI E SULLE ACQUISIZIONI RECENTI IN TEORIA DEI GIOCHI, TEORIA DELLE SCELTE SOCIALI, TEORIA DELLE ORGANIZZAZIONI. NE EMERGE UN QUADRO D'INSIEME DELLE COERENZE E DEI CONTRASTI TRA I VARI PROGRAMMI DI RICERCA SULLA RAZIONALITà DECISIONALE.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La Decisione. Razionalità Collettiva E Strategia Nell'amministrazione E Nelle Organizzazioni. (Autori Vari) . . - Milano : F. Angeli, 1986. - Pag.320 ; 22 cm. - (Supplemento) |
Note |
Bibliografia: Alla Fine Di Ogni Saggio. - Montrucchio Luigi,Gherardi Silvia,Harsanyi John C,Hammond Peter J,Hammond Peter J,Battinelli Andrea - Tani Piero - Villanacci Antonio,Bruno Sergio,Grillo Michele,Martelli Paolo,Petretto Alessandro,Velupillai K,Zamagni Stefano,Crozier Michel,Vaupel James W,Bettini Romano,Campanella Miriam L,Colorni Alberto - Laniado Eliot,Gambarelli Gianfranco,Grandori Anna,Regonini Gloria,Selvini Palazzoli Mara,Venturini Alessandra
Caos E Razionalità 164-171 P.,Le Dimensioni Della Decisione 282-286 P.,Un Nuovo Concetto Generale Di Soluzione Per I Giochi Cooperativi E Non Cooperativi 35-59 P.,Norme Sociali Consequenzialiste Per Le Decisioni Pubbliche 60-88 P.,Progressi Nella Teoria Della Scelta Sociale E Della Giustizia Distributiva 89-106 P.,Un'analisi Critica Della Derivazione Assiomatica Del Principio Di Zeuthen Dovuta Ad Harsanyi 107-133 P.,La Scelta Del Decisore Come Processo Culturalmente Connotato 134-151 P.,Efficienza Nel Senso Di Pareto E Soluzione Di Giochi Non Cooperativi 152-158 P.,Consequenzialismo, Pluralità Di Valori, Equità 159-163 P.,Commento A: "Gli Sviluppi Nella Teoria Delle Scelte Sociali E Della Giustizia Distributiva" Di Peter Hammond 172-180 P.,Il Consequenzialismo Di Hammond E Le Nuove Soluzioni Di Harsanyi 181-189 P.,Sulla Robustezza Teorica Del Welfarismo E Del Conseguenzialismo 190-198 P.,Perchè Il Gioco è Una Metafora Più Utile Per La Ricerca Organizzativa 199-225 P.,Un Pensiero Analitico Per Decisori Indaffarati 226-238 P.,Giochi E Razionalità Nelle Decisioni Amministrative In Italia Secondo I Risultati Di Analisi Della Qualità Delle Leggi 239-247 P.,Razionalità Classica E Razionalità Naturale Argomenti A Favore Di Una Successione. 248-258 P.,Modelli Matematici E Processo Decisionale 259-267 P.,Applicazioni Politiche E Finanziarie Degli Indici Di Potere 268-281 P.,Modelli Organizzativi Delle Decisioni Nella Pubblica Amministrazione 287-300 P.,Le Teorie Della Scelta Pubblica Nella Comparazione Delle Politiche Sociali 301-309 P.,Il Momento Chiave Per Intuire Il Gioco 310-313 P.,Teoria Dei Giochi E Scioperi: Un'applicazione Inevitabile 314-320 P. |
Collezione |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 20188 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0069316 | Biblioteca | LA / 986 / 355 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |