La Convenzione Giudiziaria Di Bruxelles Del 1968 E La Riforma Del Processo Civile Italiano. Atti. Pavia, 7-8 Ottobre 1983.
Milano : F. Angeli, 1985
Abstract/Sommario:
AL CONVEGNO SONO STATI ESAMINATI I PROBLEMI RELATIVI ALLA INTERPRETAZIONE DELLA CONVENZIONE DI BRUXELLES DEL 27 SETTEMBRE 1968 SULLA GIURISDIZIONE E SULL'ESECUZIONE DELLE SENTENZE STRANIERE IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE, ANCHE ALLA LUCE DELLA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELLE COMUNITà EUROPEE E ALLA SUA INCIDENZA SULLE PREESISTENTI NORME ITALIANE IN DUE SETTORI IMPORTANTI PER GARANTIRE LO SVILUPPO DEI RAPPORTI INTERNAZIONALI FRA PRIVATI.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La Convenzione Giudiziaria Di Bruxelles Del 1968 E La Riforma Del Processo Civile Italiano. Atti. Pavia, 7-8 Ottobre 1983. / Convegno ; Centro Nazionale Di Prevenzione E Difesa Sociale ; a cura di Convegno. - Milano : F. Angeli, 1985. - Pag.318 ; 22 cm. - (Il Diritto Delle Comunitα Europee) |
Note |
Gaja Giorgio,Starace Vincenzo,Pocar Fausto,Capotorti Francesco,Franchi Giuseppe,Daniele Luigi,Kohler Christian,Boschiero Nerina,Cafari Panico Ruggiero,Perillo Ezio,Telchini Italo
La Convenzione Di Bruxelles Del 1968 E La Riforma Delle Norme Italiane Sulla Giurisdizione E Sul Riconoscimento Delle Sentenze Straniere 13-28 P.,Le Norme Della Convenzione Di Bruxelles Del 1968 Relative Alla Giurisdizione E La Loro Incidenza Sulla Riforma Del Processo Civile Italiano 29-37 P.,Le Norme Della Convenzione Di Bruxelles Del 1968 Relative Al Riconoscimento E All'esecuzione Delle Sentenze 38-50 P.,L'interpretazione Uniforme Della Convenzione Di Bruxelles Del 1968 Nella Giurisprudenza Della Corte Di Giustizia Comunitaria 51-69 P.,Proposte Di Riforma Della Convenzione Di Bruxelles Del 1968 70-84 P.,Fallimento E Convenzione Di Bruxelles Del 1968 85-91 P.,L'influence De La Loi Applicable Sur La Competence Judiciaire D'apres La Convention De Bruxelles 92-96 P.,La Nozione Di Mezzo Ordinario Di Impugnazione Ai Sensi Degli Artt 30 E 38 Della Convenzione Di Bruxelles Del 1968. 97-104 P.,Traduzione Di Atti Stranieri Notificati In Italia E Prospettive Di Riforma 105-111 P.,La Teoria Della Prospettazione Della Domanda E Le Regole Della Convenzione Di Bruxelles Del 1968 112-119 P.,In Tema Di Materie Escluse Dall'applicazione Della Convenzione Di Bruxelles Del 1968 120-126 P. |
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 20065 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0067966 | Biblioteca | LA / 985 / 329 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |