La Cassetta Degli Strumenti. Ideologie E Modelli Sociali Nell'industrialismo Italiano. (Autori Vari) .
Milano : F. Angeli, 1986
Abstract/Sommario:
I SAGGI SONO DEDICATI ALLE MODIFICAZIONI INDOTTE DAL PROCESSO DI INDUSTRIALIZZAZIONE IN ITALIA. DAL PIEMONTE ALLA LOMBARDIA, ASSUNTE A CAMPIONE DELLA NUOVA REALTà ECONOMICA E SOCIALE SCATURITA DAL DECOLLO INDUSTRIALE IL CAMPO DI OSSERVAZIONE SI ESTENDE AL CONTESTO NAZIONALE SINO A DISEGNARE UN PROFILO DELLA PRIMA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE ITALIANA VISTA NEI SUOI RISVOLTI CULTURALI E ISTITUZIONALI. OGGETTO DEI VARI SAGGI SONO I MUTAMENTI PRODOTTI DALL'INDUSTRIALIZZAZIONE NELL'AMBIENTE SCI ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La Cassetta Degli Strumenti. Ideologie E Modelli Sociali Nell'industrialismo Italiano. (Autori Vari) .. - Milano : F. Angeli, 1986. - Pag.305 ; 23 cm. - (Studi E Ricerche Storiche) |
Note |
Barile Laura,Corti Paola - Lonni Ada,Giva Denis,Valenti Manuela,Berta Giuseppe,Audenino Patrizia,Ottaviano Chiara,Pogliano Claudio
1910) 81-114 P.,Da Contadini A Operai 195-266 P.,Economisti E Istituzioni "La Riforma Sociale" 1894-1914. 13-40 P.,Scienze Sociali E Teoria Dell'evoluzione Brevi Note Su Un Dibattito Di Fine Secolo. 41-58 P.,Un Governo Democratico Del Lavoro? Luigi Einaudi E Le Relazioni Industriali 59-80 P.,La Cultura Socialista: Un Nuovo Sistema Di Valori 115-168 P.,Classe Agiata E Organizzazione Del Tempo Libero 169-194 P.,Il "Fattore Umano" Psicologia E Scienza Del Lavoro (1890-1940) . 267-305 P. |
Collezione |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 19883 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0068621 | Biblioteca | LA / 986 / 117 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |