La Banca D'italia Tra L'autarchia E La Guerra, 1936 - 1945.
Bari : Leterza, 1992
Abstract/Sommario:
LA STORIA DELLA BANCA D'ITALIA, DI CUI TRATTA QUESTO VOLUME, SI COLLOCA IN UN PERIODO DI CRESCENTE FASCISTIZZAZIONE DELLO STATO E DEI SUOI STRUMENTI ECONOMICI E FINANZIARI, PERIODO DURANTE IL QUALE LA BANCA COL SUO GOVERNATORE VINCENZO AZZOLINI LOTTA PER CONSERVARE LA SUA AUTONOMIA. NELLO STESSO TEMPO LA BANCA SI VA CONFIGURANDO NON SOLO COME LUOGO DI ACCENTRAMENTO OPERATIVO, MA ANCHE COME CENTRO DI ELABORAZIONE DI UN NUCLEO DI SPECIALISTI E PUNTO DI RIFERIMENTO PER LA CULTURA ECONOMIC ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La Banca D'italia Tra L'autarchia E La Guerra, 1936 - 1945. / Banca D'italia . Ufficio Ricerche Storiche. - Bari : Leterza, 1992. - Pag.Viii-597 ; 20 cm. - (Collana Storica Della Banca D'italia) |
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 19818 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0076516 | Biblioteca | CI / 188 / 9 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |