Insegnanti: Formazione Iniziale E Formazione Continua. (Autori Vari).
Roma : La Nuova Italia Scientifica, 1990
Abstract/Sommario:
GLI A. APPROFONDISCONO IN PARTICOLARE I SEGUENTI PUNTI: LA SPECIFICITà PROFESSIONALE DEL PROCESSO DI QUALIFICAZIONE DA COSTRUIRE; I VINCOLI E LE RISORSE PER LA SUA REALIZZAZIONE; LA NECESSITà E LE CARATTERISTICHE DI UN PROFILO PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO; LE POSSIBILITà E I LIMITI DELL'UNIVERSITà IN TALE AMBITO; LE COMPETENZE E LA SEDE ISTITUZIONALE DEI FORMATORI, NELLE ATTIVITà DESTINATE ALLO SCOPO
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Insegnanti: Formazione Iniziale E Formazione Continua. (Autori Vari)./ Ires Cgil. - Roma : La Nuova Italia Scientifica, 1990. - Pag.190 ; 21,5 cm. - (Ricerche) |
Note |
Bibliografia: Pp. 41-44. - Gattullo Mario,Meghnagi Saul,Semeraro Scipione,Luzzatto Giunio,Corda Costa Maria
Il Profilo Professionale Dell'insegnante 99-128 P.,La Formazione Degli Insegnanti: Un'attività Specifica Di Qualificazione Professionale E Di Educazione Degli Adulti 15-44 P.,I Vincoli E Le Risorse Organizzative Per La Formazione Degli Insegnanti 45-98 P.,Università E Formazione Degli Insegnanti 129-146 P.,La Figura, Le Competenze, La Collocazione Normativa Del "Formatore" 147-169 P. |
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 16430 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0074106 | Biblioteca | LA / 991 / 53 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |