Industria E Banca Nella Grande Crisi 1929-1934.

Milano : Etas Libri, 1978
Abstract/Sommario: NEL VOLUME SONO RACCOLTI MOLTI SAGGI PRESENTATI AL CONVEGNO ORGANIZZATO DALLA FACOLTà DI ECONOMIA E COMMERCIO DI Ca' FOSCARI SUL TEMA "INDUSTRIA, BANCHE E ACCUMULAZIONE IN ITALIA DURANTE LA GRANDE DEPRESSIONE" , SVOLTOSI A VENEZIA IL 15-16 APRILE 1977.
Copertina  Industria E Banca Nella Grande Crisi 1929-1934.
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Industria E Banca Nella Grande Crisi 1929-1934. . - Milano : Etas Libri, 1978. - Pag.408 ; 20,5 cm. - (Testi Universitari)
Note
Bibliografia: Pp. 406-408. - Saraceno Pasquale,Toniolo Gianni,Abrate Mario,Mortara Alberto,Castronovo Valerio,Pelaja Margherita,Rispoli Maurizio,Sartori Cesare,Volpato Giuseppe,Bianchi Tancredi,Biffis Paolo,Mattei Gentili Matteo,Malagodi Giovanni,Toniolo Gianni,Caffè Federico,Bano Danilo,Costa Giovanni - Faccipieri Sergio - Rullani Enzo
35 5-17 P.,Ricerche Recenti E Problemi Aperti Sull'economia Italiana Durante La "Grande Crisi" 18-34 P.,Moneta E Risparmio In Italia Negli Anni Della Grande Crisi 35-64 P.,1936 65-71 P.,Alcune Considerazioni Sugli Effetti Della Crisi Del 1929 Fra I Ceti Medi In Italia 72-90 P.,Note Per Una Storia Della Siderurgia Italiana Durante La Grande Crisi 91-115 P.,L'evoluzione Dell'industria Della Raffinazione Del Petrolio In Italia Nel Periodo Della "Grande Crisi" 116-133 P.,Sade 134-184 P.,Grande Crisi E Organizzazione Scientifica Del Lavoro Nell'industria Italiana 185-238 P.,Gli Effetti Della Grande Depressione Sulle Scelte Della Banca Centrale E Delle Banche Ordinarie 239-249 P.,36) 250-260 P.,La Logica Di Gestione Del Portafoglio Partecipazioni Nelle Banche Commerciali All'epoca Della Grande Depressione In Rapporto A Quella Attuale 261-269 P.,Il "Salvataggio" Della Banca Commerciale Nel Ricordo Di Un Testimone 270-283 P.,1934) 284-354 P.,Rapporti Tra Economisti Italiani E Il Pensiero Economico All'estero Negli Anni Della Grande Crisi 355-364 P.,La Grande Depressione: Crisi Del Liberismo O Errori Di Uomini? Il Pensiero Di A Cabiati. 365-381 P.,Crisi E Corporativismo Nel Pensiero Aziendalistico Italiano 382-408 P.
Collezione
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Categorie
ID scheda 16005
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0059982 Biblioteca LA / 979 / 302 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna