Imprenditori Sociali. Secondo Rapporto Sulla Cooperazione Sociale In Italia. (Autori Vari)
Torino : Edizioni Della Fondazione, 1997
Abstract/Sommario:
Questo secondo Rapporto fornisce gli elementi per argomentare e qualificare l esperienza della cooperazione sociale come una delle espressioni piu interessanti e originali dell interpretazione italiana del cosiddetto terzo settore
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Imprenditori Sociali. Secondo Rapporto Sulla Cooperazione Sociale In Italia. (Autori Vari)/ Fondazione Giovanni Agnelli Centro Studi Cgm. - Torino : Edizioni Della Fondazione, 1997. - Pp. 316 ; 21 cm. - (La Societα Civile in Italia e le sue Istituzioni) |
Note |
Bibliografia: Pp. 305-316. - Lepri Stefano,Marocchi Gianfranco,Zandonai Flaviano,Zundonai Flaviano,Maiello Marco,Marocchi Gianfranco,Marocchi Gianfranco,Marocchi Gianfranco,Lepri Stefano,Sgaramella Nadia,Marocchi Gianfranco
Le Imprese Sociali Oggi Pp. 7-32,La Cooperazione Sociale Pp. 51-80,Le Risorse Umane Pp. 115-136,Le Dimensioni Generali Del Fenomeno Pp. 33-50,La Cooperazione Sociale Di Inserimento Lavorativo Pp. 81-114,Aspetti Economici E Patrimoniali Pp. 137-164,Sviluppo E Integrazione Delle Cooperative Sociali Pp. 165-208,Cooperazione Sociale E Terzo Settore Pp. 209-218,Cooperazione Sociale Ed Enti Pubblici Pp. 219-234,La Legislazione Regionale Sulla Cooperazione Sociale Pp. 235-268,L Impresa Sociale In Europa Pp. 269- 294,Appendice Le Fonti. Scheda Di Rilevazione Dai Verbali Di Revisione. Scheda Di Rilevazione Sulle Cooperative Cgm. Pp. 295-304 |
Collezione | |
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 15555 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0081626 | Biblioteca | LA / 997 / 364 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |