Il Sistema Monetario Europeo E Le Prospettive Della Politica Fiscale. (Autori Vari) .
Milano : F. Angeli, 1981
Abstract/Sommario:
IL VOLUME RACCOGLIE GLI ATTI DEL CONVEGNO TENUTO A PAVIA DAL 5 AL 6 OTTOBRE 1979 E ORGANIZZATO DALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANO E AGRICOLTURA IN COLLABORAZIONE CON L'ISTITUTO DI FINANZA DELL'UNIVERSITà DI PAVIA E IL CENTRO STUDI SUL FEDERALISMO, IL REGIONALISMO E L'UNITà EUROPEA CESFER.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il Sistema Monetario Europeo E Le Prospettive Della Politica Fiscale. (Autori Vari) . / Camera Di Commercio Industria Artigianato E Agricoltura Di Pavia. - Milano : F. Angeli, 1981. - Pag.193 ; 22 cm. - (Collana dell'istituto di Finanza dell'universitα di Pavia) |
Note |
Majocchi Alberto,Masera Rainer S,Bacon Richard J,Schulmann Horst,Forte Francesco - Brosio Giorgio,Bernini Carri Carlo,Manera Marco,Pandolfi Filippo Maria
Dallo Sme All'unione Economica E Monetaria: Il Ruolo Della Politica Fiscale 15-40 P.,Lo Sme E La Politica Monetaria In Italia: Le Implicazioni Del Vincolo Del Bilancio 41-70 P.,La Struttura Del Bilancio Comunitario: Costi E Benefici Per I Paesi Membri 71-82 P.,Lo Sme, L'economia Europea E L'economia Mondiale 83-92 P.,Prospettive Concrete Della Politica Fiscale In Italia E In Europa, Dopo La Creazione Dello Sme E In Vista Della Realizzazione Dell'unione Economica E Monetaria 93-116 P.,Effetti Redistributivi Della Politica Agricola Comunitaria (Pac) E Sistema Monetario Europeo 161-178 P.,Corso Dei Cambi E Contraddizioni Fiscali Alla Luce Dello Sme 179-186 P.,Lo Sme E L'economia Italiana: Prime Valutazioni 187-193 P. |
Collezione | |
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 15114 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0061668 | Biblioteca | LA / 981 / 45 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |