Il Sindacato E L'europa.
Milano : F. Angeli, 1978
Abstract/Sommario:
IL LIBRO RACCOGLIE GLI ATTI DEL CONVEGNO DEL 1977 DELLA UIL /UNA POLITICA EUROPEA PER IL SUPERAMENTO DEGLI SQUILIBRI E PER L'OCCUPAZIONE/ A CUI PARTECIPARONO SINDACALISTI, POLITICI, ECONOMISTI, DIRIGENTI INDUSTRIALI, TECNICI DELLA COMMISSIONE CEE.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il Sindacato E L'europa. / Unione Italiana Del Lavoro ; a cura di Unione Italiana Del Lavoro. - Milano : F. Angeli, 1978. - Pag.269 ; 22 cm. - (Unione Italiana Del Lavoro) |
Note |
Kirschen Enrico,Orsello Giampiero,Carucci Franco,Benvenuto Giorgio,Bernardini Guido,Brosio Giorgio,Bevolo Maripina,Forte Francesco,Marotta Giuseppe - Santagata Walter,Maspoli Giuseppe,Amato Giuliano,Frey Luigi,Mattina Enzo,Giolitti Antonio,Zagari Mario,Braun Walter,Vitale Marco,Bonino Raffaele,Gatti Giovanni,Savona Paolo,Pastore Angelo,Ratti Giorgio,Bissi Elio,Jozzo Alfonso,Compasso Franco,Parietti Carlo,Contessi Walter,Sestini Giampietro,Vanni Raffaele
Occupazione, Una Sfida Per L'europa 206-210 P.,Per Un'europa Dei Popoli 220-222 P.,Emigrazione, Il Problema Dei Problemi 258-259 P.,Sindacato, Crisi Economica E Politica Comunitaria 21-31 P.,Gli Interventi Finanziari Comunitari A Finalità Strutturale 32-49 P.,La Politica Dei Trasferimenti Per Fini Sociali O Produttivi, Dal Punto Di Vista Dei Paesi Meno Sviluppati 50-64 P.,Capite 65-84 P.,Possibilità E Limiti Di Una Politica Europea Per Gli Squilibri Territoriali: Dal Rapporto Mac Dougall Alla Fase Dell'unione Economica E Monetaria 85-103 P.,L'unione Monetaria Europea Analisi Della "Convergenza" Tra I Paesi Membri Della Cee. 104-121 P.,La Politica Agricola Comunitaria: Esigenza Di Una Sua Rinegoziazione In Coincidenza Con Le Prospettive Di Allargamento Della Cee 122-139 P.,Finanziamento Degli Investimenti E Politica Della Spesa Nella Comunità Economica Europea 140-149 P.,La Problematica Occupazionale In Italia E Le Politiche Della Cee 150-156 P.,Politica Comunitaria E Iniziativa Del Movimento Operaio 157-165 P.,La Politica Comunitaria Per Il Superamento Degli Squilibri: Problemi Politici E Prospettive Di Sviluppo 166-175 P.,La Sinistra Europea Di Fronte Alle Elezioni Dirette Del Parlamento Europeo 176-186 P.,L'impegno Della Confederazione Europea Dei Sindacati Per Una Più Incisiva Politica Regionale 187-195 P.,Sviluppare L'europa è Una Scelta Di Civiltà 196-199 P.,Per Una Riqualificazione Della Politica Agricola Comune 200-205 P.,Ripensare In Termini Europei La Politica Delle Strutture Commerciali 211-213 P.,Ricercare Le Linee Di Un Impegno Comune Per Il Superamento Degli Squilibri E Della Crisi 214-219 P.,La Comunità Europea Di Fronte A Una Scelta Di Rinnovamento 223-226 P.,Evoluzione E Prospettive Dell'attività Della Banca Europea Per Gli Investimenti In Italia 227-238 P.,Verificare La Reale Convenienza Del Far Parte Della Comunità 239-241 P.,Dare Un Significato Concreto Alle Elezioni Dirette Del Parlamento Europeo 242-245 P.,Riproporre A Livello Europeo L'obiettivo Della Programmazione Democratica 246-247 P.,Una Strategia Della Sinistra Per L'europa 248-252 P.,Creare L'unità Di Intenti Sull'unione Politica E Monetaria 253-257 P.,La Strada Per Un'europa Diversa Passa Anche Per Un Diverso Modo D'essere Del Sindacato 260-262 P.,Trovare Nella Crisi La Spinta Per Costruire Un Nuovo Modello Di Europa 263-269 P. |
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 15024 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0058989 | Biblioteca | LA / 978 / 438 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |