Il Sindacato Alla Svolta Degli Anni '90. Contrattazione, Rappresentanza, Democrazia. (Autori Vari)

Milano : F. Angeli, 1989
Abstract/Sommario: IL VOLUME PROPONE LA PARTE PIù SIGNIFICATIVA DEL CONVEGNO SVOLTOSI A NAPOLI IL 3-4 APRILE 1988 "QUALE SINDACATO PER QUALE CONTRATTAZIONE" IN CUI SONO STATI DIBATTUTI I PROBLEMI CHE RUOTANO INTORNO ALLA FIGURA DEL SINDACATO E IN PARTICOLARE SULLA NECESSITà DI UN INTERVENTO SULLA STRUTTURA DELLA CONTRATTAZIONE E SULLA INDIVIDUAZIONE DEGLI AGENTI DI ESSA. INOLTRE IN ALTRE PARTI DEL VOLUME SONO TRATTATI PROFILI DEL "TEOREMA SINDACALE" QUALI LA RAPPRESENTATIVITà DELL'ORGANIZZAZIONE SINDACAL ...; [leggi tutto]
Copertina  Il Sindacato Alla Svolta Degli Anni '90. Contrattazione, Rappresentanza, Democrazia. (Autori Vari)
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Il Sindacato Alla Svolta Degli Anni '90. Contrattazione, Rappresentanza, Democrazia. (Autori Vari). - Milano : F. Angeli, 1989. - Pag.252 ; 23 cm. - (Quaderni Di Questione Giustizia)
Note
Carrieri Mimmo,Rusciano Mario,Greco Renato,D'antona Massimo,Liebman Stefano,Prosperetti Giulio,Ventura Luciano,Scarpelli Franco,Pascucci Paolo,Zoppoli Lorenzo
Sindacato, Regole, Innovazione 57-71 P.,Il Problema Della Rappresentanza Sindacale 23-56 P.,L'autonomia Collettiva Nella Giurisprudenza Costituzionale Ed Ordinaria 72-92 P.,Le Varie Dimensioni Giuridiche Dell'azione Sindacale E Della Contrattazione 93-97 P.,Rappresentatività Del Sindacato Ed Effettività Dell'autotutela 98-100 P.,Contrattazione Collettiva: Gli Interessi Da Rappresentare 101-103 P.,Dalla Norma Di Tutela Alla Razionalità Economica: Verso Un Nuovo Equilibrio Dei Poteri Dei Protagonisti Delle Relazioni Industriali 104-108 P.,Spunti Sulle Ricostruzioni Alternative Della Nozione Di Rappresentatività 109-111 P.,Rappresentanza Sindacale Ed Effettività Dell'autoregolamentazione Dello Sciopero 112-119 P.,Rappresentanza Sindacale E Contrattazione Collettiva Nel Pubblico Impiego 120-129 P. - Renna, Luigi - La Diversa Realtà Della "Piccola" Italia: Quali Contenuti Per La Contrattazione. 130-134 P. - De Luca Tamajo, Raffaele - La Proceduralizzazione E L'estensione Dell'efficacia Soggettiva Della Contrattazione: Centralità Del Momento Volontaristico-Privatistico. 135-140 P. - Ghezzi, Giorgio - Razionalizzazione Del Sistema Di Contrattazione E Procedure Di Consultazione: Luci Ed Ombre Della "Proposta Giugni". 141-144 P. - Garofalo, Mario Giovanni - Puo' La Crisi Di Legittimazione Del Sindacato Essere Risolta Con Un Intervento Legislativo? 145-149 P. - Rossi, Agnello - Approvazione Democratica Di Accordi Aziendali: Osservazioni A Margine Del Disegno Di Legge Giugni. 150-157 P. Bolaffi, Guido - Sindacato E Democrazia: Una Questione Indifferibile. 158-161 P. - Pessi, Roberto - Introduzione Di Nuovi Criteri Di Selezione Della Rappresentatività E Promozione Della Autonomia Collettiva. 162-171 P. - Buoncristiano, Mario - Una Proposta De Iure Condendo: La Regolamentazione Legislativa Degli Statuti Delle Organizzazioni Sindacali. 172-174 P. - Fiorai, Bruno - Relazioni Sindacali E Democrazia Rappresentativa: Esperienza Da Costruire. 175-178 P. - Amato, Fabrizio - Mattone, Sergio - Contrattazione, Strumenti Di Democrazia Sindacale, Prospettive Di Partecipazione: Una Prima Riflessione. 179-196 P. - Palombarini, Giovanni - Dal Valore Del Garantismo La Scelta Della Tutela Dei Diritti Come Unico Compito Della Giurisdizione. 197-200 P. - Amato, Fabrizio - Il Rapporto Tra Autonomia Collettiva Ed Intervento Della Giurisdizione: Una Questione Irrisolta. 201-207 P. - Caruso, Bruno - Verso Un Compiuto Sistema Di Democrazia Sindacale Di Tipo Procedurale: Il Ruolo Del Controllo Giudiziale. 208-215 P. - Curzio, Pietro - Poteri Di Rappresentanza Del Sindacato: Spunti Critici Su Orientamenti Giurisprudenziali E Prassi. 216-220 P. - Sindacato E Magistratura: Un Rapporto Difficile? (Autori Vari). 221-252 P.
Collezione
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Categorie
ID scheda 15019
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0073354 Biblioteca LA / 990 / 186 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna