Il Registro Statistico Europeo Delle Imprese. Esperienze E Metodi Per La Sua Costruzione In Italia. (Autori Vari)
Milano : Francoangeli, 1995
Abstract/Sommario:
IL VOLUME SI ARTICOLA IN TRE PARTI: LA PRIMA INQUADRA IL TEMA DEL REGISTRO STATISTICO DELLE IMPRESE IN TERMINI GENERALI: DALL'ILLUSTRAZIONE DELLA VISIONE EUROPEA DELLA COSTRUZIONE DI UN REGISTRO STATISTICO DELLE IMPRESE, ALL'ANALISI DELLE PROBLEMATICHE DA AFFRONTARE IN SEDE DI COSTRUZIONE DEL REGISTRO STESSO, ALL'ANALISI DELLA SOLUZIONE DI ALCUNE DELLE SUDDETTE PROBLEMATICHE IN ESPERIENZE STRANIERE E DEL RUOLO DEI REGISTRI DI IMPRESE CON RIFERIMENTO ALLA QUALITà DELLE STATISTICHE ECONO ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il Registro Statistico Europeo Delle Imprese. Esperienze E Metodi Per La Sua Costruzione In Italia. (Autori Vari) . - Milano : Francoangeli, 1995. - Pp.448 ; 23 cm. - (Collana Di Matematica E Statistica) |
Note |
Bibliografia: Alla Fine Di Ogni Saggio. - Martini Marco,Zuliani Alberto,Pommier Philippe,Biffignandi Silvia,Ritzen Jean,Stetkaer Karsten,Bracalente Bruno,Martini Marco,Dini Paolo,Gagliardi Paolo,Aimetti Pietro,Pacelli Lia,Filippi Michelangelo,Schionato Luca,D'angiolini Giovanna - Garofalo Giuseppe,Garofalo Giuseppe - Lorenzini Franco,Abbate Corrado,Puglisi Giuseppe
Sistema Statistico Delle Imprese: Integrazione Tra Dati Amministrativi E Indagini 17-19 Pp.,Il Registro Statistico Delle Imprese: Il Punto Di Vista E Gli Orientamenti Dell'istituto Nazionale Di Statistica 20-28 Pp.,Les Repertoires D'entreprises En Europe 29-52 Pp.,Il Registro Statistico E I Dati Amministrativi Sulle Imprese: Approccio E Problematiche 53-86 Pp.,The Central General Business Register Of Statistics Netherlands As A Source Of Information About The Demography Of Enterprises 87-110 Pp.,Business Registers, Confidentiality And Distribution 111-12O Pp.,Registro Generale Delle Imprese E Qualità Delle Statistiche Economiche 121-140 Pp.,Necessità E Possibilità Di Un Registro Statistico Delle Imprese In Italia 141-166 Pp.,Esperienze Sull'utilizzo E L'integrazione Di Archivi In Occasione Dell'ultimo Censimento Dell'industria E Dei Servizi 167-198 Pp.,Esperienze Di Integrazione Di Archivi Nelle Camere Di Commercio 199-238 Pp.,Aspetti Metodologici Dell'integrazione Di Archivi In Italia 239-264 Pp.,Trasformazioni Societarie, Scorpori, Fusioni: Metodo Di Individuazione Mediante Dati Di Fonte Inps 265-304 Pp.,Stima Della Probabilità Di Cessazione Delle Imprese, Nell'ambito Dell'osservatorio Inps 305-332 Pp.,Tecniche Di Linkage Statistico Per Il Raccordo Di Una Pluralità Di Fonti Amministrative 333-344 Pp.,Un Sistema Integrato Di Fonti Di Informazione Sulle Imprese: Il Sicis 345-370 Pp.,Il Sistema Informativo Del Censimento Dell'industria E Dei Servizi: Principali Risultati 371-394 Pp.,Una Metodologia Per La Definizione Ottimale Degli Attributi Delle Imprese 395-410 Pp.,La Nuova Classificazione Delle Attività Nel Contesto Di Un Sistema Statistico Integrato Delle Imprese In Europa 411-426 Pp. |
Collezione |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 14881 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0079378 | Biblioteca | LA / 995 / 187 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |