Il Nuovo Assetto Del Commercio Internazionale E I Problemi Di Finanziamento Delle Esportazioni. Atti. Torino, 31.3.1978.
Torino : Ibspt, 1978
Abstract/Sommario:
DAL CONVEGNO è EMERSA UNA ANALISI DELLA TENDENZA IN ATTO VERSO NUOVE FORME DI PROTEZIONISMO, QUALE CONSEGUENZA DEGLI SQUILIBRI CAUSATI DALLA CRISI ENERGETICA. ED UN CONFRONTO DI IDEE PER UNA POLITICA INDUSTRIALE ITALIANA DIRETTA ALLO SVILUPPO DELLE ESPORTAZIONI
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il Nuovo Assetto Del Commercio Internazionale E I Problemi Di Finanziamento Delle Esportazioni. Atti. Torino, 31.3.1978. / Convegno ; Istituto Bancario San Paolo Di Torino ; a cura di Convegno. - Torino : Ibspt, 1978. - Pag.102 ; 25,5 cm. - (Supplementi A Thema) |
Note |
Balassa Bela,Savona Paolo,Boffito Carlo,Montani Guido,Onida Fabrizio,Bernabè Franco,Mattei Franco,Santini Carlo,Manghetti Gianni,Mandelli Walter,Redaelli Alberto,Messeri Fosco,Nalin Domenico,Romoli Aldo,Sacchi Cesare,Gaetani D'aragona Gabriele,Parracivini Giannino
Il Commercio Mondiale E L'economia Internazionale: Tendenza, Prospettive E Politiche Di Sviluppo 11-28 P.,"Un Nuovo Assetto Monetario Per Avitare Nuove Forme Di Protezionismo" 29-32 P.,"Il Finanziamento Degli Scambi Con I Paesi Ad Economia Pianificata" 33-38 P.,"Il Commercio Internazionale Fra Libero Scambio E Protezionismo" 39-45 P.,"Strategie Parallele Per Affrontare La Concorrenza Internazionale" 46-47 P.,"L'evoluzione Del Commercio Internazionale E Il Dibattito Sul Protezionismo" 48-56 P.,"La Concorrenza Internazionale Di Fronte Ai Pericoli Di Un Nuovo Protezionismo" 57-59 P.,"La Specializzazione Internazionale Delle Produzioni: Unica Via Allo Sviluppo" 60-61 P.,"La Crisi Del Commercio Internazionale" 62-64 P.,"Necessità Di Migliorare La Competitività Dell'export Italiano" 67-68 P.,"Realtà Ed Esigenze Dell'export Lombardo" 69-71 P.,"Necessità Di Interventi Adeguati Per L'export Alimentare Italiano" 72-74 P.,"Il Finanziamento Delle Esportazioni Italiane: Problemi Aperti E Proposte Operative" 75-79 P.,"Ampliamento Degli Scambi E Della Collaborazione Internazionale Con I Paesi Socialisti E Dell'opec" 80-82 P.,"Le Prospettive Dell'export Italiano Nel Contesto Internazionale" 83-84 P.,"Gli Scambi Con I Paesi Produttori Di "Commodities" : Problema Centrale Per L'export Italiano" 85-86 P.,"Il Commercio Estero Italiano E I Problemi Di Finanziamento Delle Esportazioni" 87-100 P. |
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 14531 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0059724 | Biblioteca | LA / 979 / 227 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |