Il lungo Mezzogiorno : interpretazioni e narrazione : antologia 1966-2002
Bari ; Roma : Laterza, 2020
Abstract/Sommario:
Non è l'economia che traina il sociale, ma il contrario; per fare sviluppo occorrono processi di autocoscienza e di autopropulsione collettiva, non interventi dall'alto: ho sempre tenuto a mente questi principi studiando il Mezzogiorno italiano.
«I primi due esperti di sviluppo che ho frequentato all'inizio del mio meridionalismo sono stati Giorgio Sebregondi e Padre Louis-Joseph Lebret. Il primo era convinto che nella 'lunga durata' non è l'economia che traina il sociale ma il contra ...; [leggi tutto]
«I primi due esperti di sviluppo che ho frequentato all'inizio del mio meridionalismo sono stati Giorgio Sebregondi e Padre Louis-Joseph Lebret. Il primo era convinto che nella 'lunga durata' non è l'economia che traina il sociale ma il contra ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il lungo Mezzogiorno : interpretazioni e narrazione : antologia 1966-2002 / Giuseppe De Rita. - Bari ; Roma : Laterza, 2020. - VIII, 213 p. ; 21 cm. - (Anticorpi ; 70) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore |
|
Categorie | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 43180 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0094863 | Biblioteca | LA / 020 / 21 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |