Istituto Gramsci; Sezione Per I Problemi Dell'educazione

Il Laboratorio Della Riforma. Contenuti Culturali, Organizzazione Didattica E Valutazione Nella Secondaria Superiore. (Autori Vari) .

Milano : F.Angeli, 1981
Abstract/Sommario: I DIECI SAGGI CHE COMPONGONO IL VOLUME PROSPETTANO COME DOVREBBE ESSERE L'ORGANIZZAZIONE DELLA SECONDARIA SUPERIORE, NEI SUOI ASPETTI CULTURALE, DEL CURRICULUM E DELL'ISTRUZIONE
Copertina  Il Laboratorio Della Riforma. Contenuti Culturali, Organizzazione Didattica E Valutazione Nella Secondaria Superiore. (Autori Vari) .
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Il Laboratorio Della Riforma. Contenuti Culturali, Organizzazione Didattica E Valutazione Nella Secondaria Superiore. (Autori Vari) . / Istituto Gramsci; Sezione Per I Problemi Dell'educazione. - Milano : F.Angeli, 1981. - Pag.183 ; 22 cm. - (Scuola: Progetto Riforma)
Note
Vertecchi Benedetto,Manacorda Mario Alighiero,Laeng Mauro,Pellerey Michele,Fierli Mario,Pontecorvo Clotilde,Boscolo Pietro,Lumbelli Lucia,Gattullo Mario
Il Laboratorio Della Riforma: Temi Di Ricerca 11-29 P.,Una "Secondaria" Nuova Tra Cultura E Lavoro 30-57 P.,Riforma Della Scuola Secondaria Superiore E Transizione Alla Vita Attiva 58-72 P.,Le Contraddizioni E Le Speranze Di Una Riforma 73-87 P.,Struttura Del Curriculum E Programmazione Educativa: Livelli Di Responsabilità E Competenza 88-94 P.,La Specificità Didattica Della Scuola Secondaria: Problemi Di Organizzazione E Di Metodologia 95-120 P.,Analisi E Qualità Nella Programmazione E Nella Valutazione 144-157 P.,Analisi E Qualità Nella Programmazione E Nella Valutazione (Autori Vari) . 158-183 P.,Programma, programmazione, Agenzie extra scolastiche, aggiornamento degli insegnanti: una nota, pp. 121-128
Collezione
Autori
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Categorie
ID scheda 14172
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0061796 Biblioteca LA / 981 / 103 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Istituto Gramsci; Sezione Per I Problemi Dell'educazione