Il Futuro Del Lavoro. Organizzazione Del Lavoro, Nuove Tecnologie E Relazioni Industriali: I Casi Italiano E Inglese. (Autori Vari).
Milano : F. Angeli, 1989
Abstract/Sommario:
IL VOLUME RIPORTA GLI ATTI DEL II COLLOQUIO INTERNAZIONALE DI SOCIOLOGIA DEL LAVORO TENUTOSI A BOLOGNA NEL FEBBRAIO 1988 A CURA DEL CENTRO INTERNAZIONALE DI STUDI E DOCUMENTAZIONE SOCIOLOGICI SUI PROBLEMI DEL LAVORO, CIDOSPEL, DELL'UNIVERSITà DI BOLOGNA. LE TEMATICHE TRATTATE RIGUARDANO: I PROBLEMI DEL LAVORO NELLE ANALISI E NELLE RICERCHE SOCIOLOGICHE IN ITALIA ED IN GRAN BRETAGNA OGGI; TECNOLOGIA E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO; SINDACATO E CONTRATTAZIONE; IL LAVORO FEMMINILE; LAVORO, CU ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il Futuro Del Lavoro. Organizzazione Del Lavoro, Nuove Tecnologie E Relazioni Industriali: I Casi Italiano E Inglese. (Autori Vari).. - Milano : F. Angeli, 1989. - Pag.390 ; 21 cm. - (Sociologia Del Lavoro) |
Note |
Bibliografia: Alla Fine Di Ogni Saggio. - Gosetti Giorgio,Gallie Duncan,Romagnoli Guido,Penn Roger,Baldissera Alberto,Schmidt Gert,Terry Michael,Regalia Ida,Crompton Rosemary,Beccalli Bianca
Tecnologia E Azienda Sistema 115-134 P.,Dalla Sociologia Industriale Alla Sociologia Del Lavoro: Una Panoramica Sulla Ricerca Inglese A Partire Dagli Anni '60 15-34 P.,I Problemi Del Lavoro Nella Sociologia Italiana Contemporanea Ovvero: Ipotesi Sui Rischi Di Una Sconfitta Possibile. 35-50 P.,Cambiamento Tecnologico E Organizzazione Del Lavoro Nell'inghilterra Contemporanea 51-93 P.,Incidenti Anormali: Una Critica Della Teoria Degli Incidenti Tecnologici Di C Perrow. 94-103 P.,Nuove Tecnologie, Nuovi Modelli Di Organizzazione Sociale E Cambiamento Sociale 104-114 P.,Le Relazioni Industriali A Livello Aziendale 135-146 P.,Il Sindacato: Ruolo E Organizzazione Una Riflessione Su Eventi, Tendenze, Ricerche Negli Anni '80. 147-172 P.,Occupazione Femminile E Struttura Occupazionale In Gran Bretagna 173-186 P.,Il Lavoro Femminile In Italia: Linee Di Tendenza Dell'analisi Sociologica 187-202 P. - Jones, Bryn - La Produzione Post-Fordista: Un Ruolo Nuovo Di Lavoro. 203-216 P. - Bonazzi, Giuseppe - Politiche Di Produzione E Fattori Di Consenso Nelle Officine Ad Automazione Flessibile. 217-225 P. - Rose, Michael - Società, Culture Del Lavoro E Azione Economica. 226-263 P. - Zurla, Paolo - Qualità E Cultura Del Lavoro Negli Anni '80. 264-286 P. - Forlani, Francesca - Garibaldo, Francesco - Masina, Luisa - Progettazione Organizzativa, Caratteristiche Sociali Delle Organizzazioni, Piccoli Gruppi E Loro Dinamiche. 287-302 P. - Brown, Richard K. - Mercato Del Lavoro E Occupazione. 303-317 P. - Calza Bini, Paolo - Mercato Del Lavoro E Occupazione: Il Caso Italiano Negli Anni '80. 318-336 P. - Benedetti, Luigi - Le Realtà Del Lavoro Precarie E Marginali: Una Chiave Di Lettura Per Il Lavoro Che Cambia. 337-344 P. - Gandini, Andrea - Nuove Regole Dai Nuovi Indicatori Del Mercato Del Lavoro. 345-356 P. - Crouch, Colin - Le Relazioni Industriali In Gran Bretagna E In Italia Oggi: Convergenze E Divergenze. 357-376 P. - Baglioni, Guido - Le Relazioni Industriali Oggi In Italia. 377-385 P. - Scarascia, Guido - Relazioni Industriali E Protocollo Iri. 386-388 P. |
Collezione |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 14081 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0072811 | Biblioteca | LA / 990 / 10 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |