Il Dissesto Geologico E Geoambientale In Italia Dal Dopoguerra Al 1990.
Roma : Ist. Poligr. Dello Stato, 1992
Abstract/Sommario:
IL LAVORO CONSISTE NELL'ASSEMBLAGGIO ED ELABORAZIONE DI INFORMAZIONI SUL DISSESTO GEOLOGICO E GEOAMBIENTALE IN ITALIA SOTTO IL PROFILO DEL DATO QUANTITATIVO E DELLE INTERAZIONI SOCIALI. LE CATEGORIE DI EVENTI PRESE IN CONSIDERAZIONE SONO I FENOMENI IDROGEOLOGICI, PRINCIPALMENTE FRANOSI E TORRENTIZIO-FLUVIALI, DI INQUINAMENTO DEGLI ACQUIFERI, SISMICI, VULCANICI E BRADISISMICI. NEL PRIMO CAPITOLO SONO RIPERCORSI GLI EVENTI ORDINATI IN SUCCESSIONI CRONOLOGICHE PER AMBITI REGIONALI. NEL SE ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il Dissesto Geologico E Geoambientale In Italia Dal Dopoguerra Al 1990./ Vincenzo Catenacci ; Servizio Geologico Nazionale ; a cura di Vincenzo Catenacci. - Roma : Ist. Poligr. Dello Stato, 1992. - Pag.303 ; 29 cm. - (Memorie Descrittive Della Carta Geologica D'italia) |
Note |
Bibliografia: Pp. 289-297
|
Collezione | |
Autori |
|
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 13980 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0076283 | Biblioteca | LB / 992 / 44 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |