Il diritto associativo romano : dai collegi della Repubblica alle corporazioni del Basso Impero
Bari : Laterza, 1938
Abstract/Sommario:
Necessità di ordine sistematico e metodologico impongono di iniziare la storia delle corporazioni romane con la ricostruzione del sistema giuridico associativo, costituente la fonte onde venne enucleandosi durante l’impero la complessa disciplina che le riguarda. Attraverso lo studio del fenomeno giuridico nel suo processo evolutivo più nette si staglieranno sullo sfondo del quadro politico-sociale le caratteristiche organizzative e funzionali del sistema.
Più oltre di coloro che ne h ...; [leggi tutto]
Più oltre di coloro che ne h ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il diritto associativo romano : dai collegi della Repubblica alle corporazioni del Basso Impero/ Francesco M. De Robertis. - Bari : Laterza, 1938. - XVI, 485 p. ; 22 cm. - (Storia delle corporazioni. Sezione 1, Le corporazioni e il fenomeno associativo nel mondo romano ; 1) |
Collezione | |
Numeri |
|
Autori |
|
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 45585 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0096334 | Biblioteca | LC / 938 / 22 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |