Il dibattito sulla comunicazione organizzativa
Roma : Sipi, 1994
Abstract/Sommario:
IL VOLUME PRESENTA I RISULTATI DI UN DIBATTITO AVVIATO SULLA RIVISTA "NOTIZIARIO DEL LAVORO" DELLA SIP E SU "L'IMPRESA" NEL 1993. I CONTRIBUTI SONO SUDDIVISI IN CINQUE SEZIONI. UNA INTRODUTTIVA DAL TITOLO "PER UN DIBATTITO SULLA COMUNICAZIONE ORGANIZZATIVA" PROPONE ALCUNE IPOTESI SULLE TENDENZE IN CORSO NEL RAPPORTO TRA COMUNICAZIONE E SVILUPPO ORGANIZZATIVO. UNA SECONDA SEZIONE INTITOLATA "RIFLESSIONI SULLA COMUNICAZIONE ORGANIZZATIVA" RACCOGLIE SAGGI DI AUTORI DI DIVERSA ESTRAZIONE - ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il dibattito sulla comunicazione organizzativa/ Associazione Per Lo Sviluppo Delle Comunicazioni Aziendali In Italia ; Ascai ; a cura di Associazione Per Lo Sviluppo Delle Comunicazioni Aziendali In Italia. - Roma : Sipi, 1994. - Pag.322 ; 24 cm. - (Impresa E Comunicazione) |
Note |
Bibliografia: Alla Fine Di Alcuni Saggi. - Jaoui Hubert,Bandiera Carlo,Auteri Enrico,Scalise Massimo,Incletolli Maurizio,Invernizzi Emanuele,Gabrielli Gabriele,Damascelli Nino,Fantini Fausto,Ferri Giorgio,Alessandrini Giuditta,Trabucchi Romano,Cesaria Ruggero - Morley Donald D - Zalabak Pamela Sue,Costa Giovanni,Mazzei Alessandra,Astolfi Vincenzo - La Malfa Antonino,Masedu Lorenzo,Donati Enrico - Gandellini Gabriella,Di Raco Alberto,Canonici Aldo,Valentini Geraldo - Ricciardi Stefania,Giuli Mario - Valleriani Gianfranco,Amietta Pier Luigi,Ottolenghi Alessandra - Schmidt Emanuele,Volpe Vito,Invernizzi Emanuele
Comunicare O Sparire 66-71 P.,Comunicare All'interno 121-124 P.,Impresa, Comunicazione E Cambiamento 141-148 P.,Comunicazione E Stili Di Vita 242-249 P.,Le Voci "Di Dentro" 250-255 P.,Dalla Comunicazione Interna Alla Comunicazione Organizzativa 17-33 P.,La Comunicazione Organizzativa: Componente Strutturale Del Sistema D'impresa 34-60 P.,Nuove Tendenze Nell'approccio Aziendale Alla Comunicazione Interna 61-65 P.,Un Approccio Possibile Alla Comunicazione Organizzativa 72-76 P.,La Prospettiva Comunicazione: Il Dire E Il Fare Nelle Organizzazioni 77-84 P.,Strategie Di Comunicazione E Competenze Manageriali 85-92 P.,Una Comunicazione Funzionale Agli Obiettivi Dell'impresa 93-97 P.,Comunicazione Organizzativa: Le Esperienze In Europa E Negli Usa 98-120 P.,Comunicazione Interna E Asimmetrie Informative 125-140 P.,Lo Sviluppo Della Comunicazione Organizzativa: Un'analisi Delle Ricerche Empiriche Svolte In Italia 149-166 P.,Una Storia Di Successo La Comunicazione In Un Progetto Di Analisi Del Valore Delle Attività. 167-174 P.,Comunicazione Ed Evoluzione Organizzativa Nel Contesto Di Cambiamenti "Forti" 175-182 P.,La Comunicazione Come Componente Strutturale Dei Processi Di Cambiamento: Il Caso Finsiel 183-195 P.,Modelli E Strategie Di Comunicazione Interna 196-214 P.,Alla Ricerca Dei Bisogni Di Comunicazione 215-221 P.,Quale Epistemologia Per La Comunicazione D'impresa 222-231 P.,La Qualità Nella Comunicazione Aziendale: Concetti E Strumenti Per La Misurazione 232-241 P.,La Comunicazione E Il Suo Contributo Strategico All'innovazione: Un Modello Predittivo 256-274 P.,Segmentazione E Coerenza 275-282 P.,Comunicazione, Complessità E Benessere Organizzativo 283-310 P.,La Comunicazione Organizzativa: Dalle Ipotesi Alla Realtà Operante 311-322 P. |
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 13915 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0078384 | Biblioteca | LA / 994 / 206 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |