Il Confine Riscoperto. Beni Degli Esuli, Minoranze E Cooperazione Economica Nei Rapporti Dell'italia Con Slovenia E Croazia
Milano : Francoangeli, 1997
Abstract/Sommario:
GLI A. ANALIZZANO IL QUADRO STORICO, POLITICO, GIURIDICO ED ECONOMICO IN CUI I RAPPORTI CON I NUOVI STATI SI SONO SVILUPPATI, MA ANCHE I PROBLEMI DI PROSPETTIVA, TENUTO CONTO CHE TALI RELAZIONI SONO IN RAPIDA EVOLUZIONE E PRESENTANO ANCORA NUMEROSI ELEMENTI DI INCERTEZZA. IL VOLUME è SUDDIVISO IN TRE PARTI, LA PRIMA ANALIZZA GLI ASPETTI STORICI, POLITICI, GIURIDICI ED ECONOMICI; LA SECONDA SEZIONE SI CONCENTRA SUL PROBLEMA DELLE MINORANZE, QUELLA ITALIANA IN SLOVENIA E CROAZIA E QUELLA ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il Confine Riscoperto. Beni Degli Esuli, Minoranze E Cooperazione Economica Nei Rapporti Dell'italia Con Slovenia E Croazia/ Istituto Affari Internazionali. - Milano : Francoangeli, 1997. - Pp. 5-203 ; 22 cm. - (Lo Spettatore Internazionale) |
Note |
Bibliografia: Pp. 199-203. - De Castro Diego,Di Carlo Ilaria,Romano Sergio,Greco Ettore,Conetti Giorgio,Favaretto Tito,Bratina Ivan
Il Futuro Di Trieste Pp. 154-162,Appendice Documentaria Pp. 163-169,Croati: Una Prospettiva Storica Pp. 11-24,L'evoluzione Delle Relazioni Politiche Dell'italia Con La Slovenia E La Croazia Dopo La Dissoluzione Della Jugoslavia Pp. 25-50,Aspetti Giuridici Delle Relazioni Dell'italia Con La Slovenia E La Croazia Pp. 51-64,Le Relazioni Economiche Tra Italia, Slovenia E Croazia E Le Prospettive Di Cooperazione Pp. 65-91,Le Relazioni Economiche Tra Italia, Slovenia E Croazia E Le Prospettive Di Cooperazione Pp. 92-126,La Minoranza Slovena In Italia: Evoluzione Storica E Problemi Attuali Pp. 126-153 |
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 13737 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0080954 | Biblioteca | LA / 997 / 111 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |