Il Commercio Internazionale. Teorie E Problemi.

Milano : Etas Libri, 1980
Abstract/Sommario: QUESTA ANTOLOGIA RACCOGLIE ALCUNI CONTRIBUTI SIGNIFICATIVI DI IMPORTANTI ECONOMISTI AL PROCESSO DI RIFLESSIONE CRITICA E DI REVISIONE TEORICA DEL MODELLO CLASSICO E NEOCLASSICO DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE.
Copertina  Il Commercio Internazionale. Teorie E Problemi.
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Il Commercio Internazionale. Teorie E Problemi.. - Milano : Etas Libri, 1980. - Pag.268 ; 21 cm. - (Economia)
Note
Bibliografia: Alla Fine Di Ogni Capitolo. - Williams John H,Haberler Gottfried,Chenery Hollis B,Baldwin Robert E,Robinson Joan,Kravis Irving,Posner Michael V,Vernon Raymond,Keesing Donald B,Haitani Kanji,Myint Hla
Nuove Considerazioni Sulla Teoria Del Commercio Internazionale 17-33 P.,Vantaggio Comparato E Politica Di Sviluppo 72-110 P.,Le Determinanti Della Composizione Merceologica Del Commercio Statunitense 111-142 P.,Sulla Necessità Di Una Riconsiderazione Critica Della Teoria Del Commercio Internazionale 143-156 P.,La "Disponibilità " Ed Altri Fattori Che Determinano La Composizione Merceologica Del Commercio 157-176 P.,La "Disponibilità " Ed Altri Fattori Che Determinano La Composizione Merceologica Del Commercio B. - Gli Effetti Del Commercio Sulla Composizione Della Produzione. 177-197 P.,Commercio Internazionale E Progresso Tecnico 198-222 P.,Il Commercio E Gli Investimenti Internazionali Nel Ciclo Del Prodotto 222-242 P.,Lavoro Specializzato E Vantaggi Comparati 243-255 P.,Bassi Salari, Efficienza Produttività E Vantaggio Comparato 256-268 P.,La "teoiria classica" del commercio internazionale e i paesi sottosviluppati, pp. 34-60
Collezione
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Categorie
ID scheda 13720
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0061468 Biblioteca LA / 981 / 25 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna