Huppert, George

Il borghese-gentiluomo : saggio sulla definizione di élite nella Francia del Rinascimento

Bologna : Il mulino, 1978
Abstract/Sommario: Gli storici si sono trovati spesso in difficoltà di fronte all’astratta rappresentazione delle classi sociali emergenti, in Francia, fra il tredicesimo secolo e la fine del- l'Ancien Régime. Si può dire che non ci sono due soli storici d’accordo sul significato esatto da attribuire al termini « nobiltà » e « borghesia ». Questo libro di Huppert porta un nuovo, importante contributo al dibattito e identifica una terza classe che giocò un ruolo determinante nella struttura sociale del te ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Il borghese-gentiluomo : saggio sulla definizione di élite nella Francia del Rinascimento/ George Huppert. - Bologna : Il mulino, 1978. - 365 p. ; 19 cm. - (Universale paperbacks Il mulino ; 85)
Note
Traduzione di Alfonso Prandi.
Titolo uniforme
Collezione
Numeri
  • BNI: 802274
Autori
Chiavi
Luogo di pubblicazione
  • Bologna - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Categorie
Paese
Lingua
ID scheda 44246
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0095438 Biblioteca LC / 978 / 15 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Huppert, George
Prandi, Alfonso