Fondazione Adriano Olivetti

Il Bilancio Fra Governo E Parlamento. Attuazione E Prospettive Della Riforma Del Bilancio.

Roma : Fondazione Adriano Olivetti, 1984
Abstract/Sommario: I CONTRIBUTI PUBBLICATI NEL RAPPORTO SONO ORGANIZZATI IN TRE SEZIONI: LA POLITICA E IL PROCESSO DI BILANCIO; LA RIFORMA DEL BILANCIO ALLA PROVA; IL BILANCIO PLURIENNALE. IN OGNUNA DI ESSE GLI A. FANNO IL PUNTO SULLA APPLICAZIONE DELLA LEGGE DI RIFORMA DEL BILANCIO N. 468 DEL 4 AGOSTO 1978 SIA IN PARLAMENTO, SIA NELL'ESECUTIVO E SIA NELL'ORGANO DI CONTROLLO ESTERNO DELL'AMMINISTRAZIONE, LA CORTE DEI CONTI. INOLTRE GLI A. FORMULANO PROPOSTE CHE RIGUARDANO L'APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI FA ...; [leggi tutto]
Copertina  Il Bilancio Fra Governo E Parlamento. Attuazione E Prospettive Della Riforma Del Bilancio.
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Il Bilancio Fra Governo E Parlamento. Attuazione E Prospettive Della Riforma Del Bilancio./ Fondazione Adriano Olivetti. - Roma : Fondazione Adriano Olivetti, 1984. - Pag.Ix-540 ; 24 cm. - (Rapporti)
Note
Salerno Guido,Ristuccia Sergio,Lanzillotta Linda,Ristuccia Sergio,Barettoni Arleri Alberto,Barbieri Luisa - Giannini Silvia,Battini Francesco,De Ioanna Paolo,Caianiello Girolamo,Gambale Sergio - Monorchio Andrea,Salvemini Maria Teresa,Zaghini Enrico,Momigliano Franco - Revel Pierre
Il Parlamento, Il Governo (E Il Tesoro) Nelle Decisioni Di Bilancio Dopo La 468 Del 1978 Alcune Linee Interpretative. 9-36 P.,Il Processo Di Bilancio Nell'esecutivo: Questo Sconosciuto 37-92 P.,L'assestamento: Una Legge Per Aggiustamenti Contabili O Congiunturali 93-118 P.,La Sessione Parlamentare Di Bilancio: Considerazioni Prima E Dopo Le Modifiche Ragolamentari Della Camera 119-142 P.,Legge Finanziaria E Fondi Speciali Nella Riconsiderazione Di Alcuni Aspetti Della Riforma Del Bilancio Dello Stato Dopo Il Primo Quinquennio Applicativo 143-176 P.,Bilancio Di Cassa E Gestione Di Tesoreria: Verso Un Maggior Controllo Del Fabbisogno Pubblico 177-242 P.,Origine Ed Evoluzione Dei Fondi Speciali: I Problemi Aperti 243-286 P.,I Fondi Speciali: Un Istituto Da Ripensare 287-316 P.,Decisioni Della Corte Costituzionale E Degli Altri Giudici In Materie Interessanti La Finanza Pubblica 317-364 P.,Previsioni Pluriennali Di Bilancio: Commenti E Indicazioni 365-392 P.,Proposte Di Metodo Per Il Bilancio Pluriennale 393-468 P.,Metodologie Di Calcolo Del Miglioramento Del Risparmio Pubblico 469-492 P.,La Valutazione Degli Effetti Di Provvedimenti Amministrativi Un Esempio Di Applicazione Della Metodologia Matematica (Modello Di Simulazione) . 493-540 P.
Collezione
Autori
Chiavi
Luogo di pubblicazione
  • Roma ; Libri\0013580
Editore
Categorie
ID scheda 13580
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0068941 Biblioteca LA / 986 / 217 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Fondazione Adriano Olivetti