I Signori Dello Sciopero.
Milano : Longanesi, 1980
Abstract/Sommario:
UNA STORIA CRITICA DEL SINDACATO ITALIANO DAL 1969 AL 1979 DALLA QUALE IL SINDACATO EMERGE, SECONDO L'A. , COME FORZA DEMOCRATICA CHE CONSERVA UNA SUA CARICA MORALE; MA USCITO DAL TRIONFALISMO, DI FRONTE A GRAVI LACUNE DI CULTURA, SPESSO LEGATO A POSIZIONI CONSERVATRICI CHE IGNORANO O FINGONO DI IGNORARE LE MUTAZIONI AVVENUTE NELLA CLASSE OPERAIA, NELL'ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO, NELLA EFFETTIVA PARTECIPAZIONE AL GOVERNO. E ANCHE IL SINDACATO COME è DI FRONTE ALLE VARIABILI IMPREVISTE: ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | I Signori Dello Sciopero. / Giorgio Bocca ; a cura di Giorgio Bocca. - Milano : Longanesi, 1980. - Pag.172 ; 20,5 cm. - (Il Cammeo) |
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 13403 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0061174 | Biblioteca | LA / 980 / 260 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |