I Rapporti Tra Banca E Impresa Nella Realtà Italiana. Analisi E Proposte.
Roma : Confindustria, 1981
Abstract/Sommario:
IL PROBLEMA DEI RAPPORTI FRA PICCOLA IMPRESA E BANCHE VIENE NELLA RICERCA, CIRCOSCRITTO ALLE MODALITà CON LE QUALI NASCE, SI DEFINISCE E SI SVILUPPA IL RAPPORTO DI AFFIDAMENTO, CIOè IL RAPPORTO ATTRAVERSO IL QUALE L'IMPRENDITORE CLIENTE OTTIENE O NON OTTIENE CREDITO A BREVE TERMINE DALLE BANCHE ORDINARIE. L'ANALISI HA FINALITà PREMINENTEMENTE CONOSCITIVA. LA SECONDA PARTE HA COMUNQUE ANCHE CARATTERE PROPOSITIVO E SI INQUADRA NELLE POSSIBILITà DI SVILUPPO CONCRETO DAL "PROGETTO CRESCITA ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | I Rapporti Tra Banca E Impresa Nella Realtà Italiana. Analisi E Proposte. / Confederazione Generale Dell'industria Italiana ; Confederazione Generale Dell'industria Italiana. Comitato Nazionale Piccola Industria ; a cura di Confederazione Generale Dell'industria Italiana. - Roma : Confindustria, 1981. - Pag.88 ; 29 cm |
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 13344 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0061996 | Biblioteca | GV / 443 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |