I Due Problemi Fondamentali Della Teoria Della Conoscenza.
Milano : Il Saggiatore, 1987
Abstract/Sommario:
I DUE PROBLEMI FONDAMENTALI DELLA TEORIA DELLA CONOSCENZA SONO IL PROBLEMA DELLA DEMARCAZIONE E QUELLO DELLA INDUZIONE. IL PRIMO HA A CHE VEDERE CON L'ELABORAZIONE DI UN "CRITERIO RIGOROSO E GENERALMENTE APPLICABILE CHE CONSENTA DI DISTINGUERE LE PROPOSIZIONI DELLE SCIENZE EMPIRICHE DALLE ASSERZIONI METAFISICHE" ; IL SECONDO CON LA QUESTIONE "CIRCA IL VALORE DELLE PROPOSIZIONI GENERALI DELLE SCIENZE EMPIRICHE" . DIVERSI TIPI DI RISPOSTE HANNO CONSEGUENZE PROFONDE SULLE DECISIONI COLLET ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | I Due Problemi Fondamentali Della Teoria Della Conoscenza./ Karl R. Popper ; a cura di Karl R. Popper. - Milano : Il Saggiatore, 1987. - Pag.Xxxiv-548 ; 211 cm. - (La Cultura) |
Note |
Tit. orig.: Die Beiden Grundprobleme Der Erkenntnistheorie. - Bibliografia: Pp. 449-532
|
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 13042 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0069953 | Biblioteca | LA / 987 / 177 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |