Mattina, Liborio

Gli industriali e la democrazia. La Confindustria nella formazione dell'Italia repubblicana

Bologna : Il Mulino, 1991
Abstract/Sommario: IL VOLUME ESAMINA L'AZIONE POLITICA DELLA CONFINDUSTRIA DURANTE IL PASSAGGIO DAL FASCISMO ALLA DEMOCRAZIA E DURANTE LA SUCCESSIVA FASE DI CONSOLIDAMENTO DEMOCRATICO CONCLUSA CON LA FINE DELLA SECONDA LEGISLATURA. IL LAVORO è ARTICOLATO IN TRE PARTI DEDICATE ALL'ANALISI INTERNA DELL'ORGANIZZAZIONE; AI RAPPORTI DA ESSA STABILITI CON I PARTITI, LA BUROCRAZIA PUBBLICA E IL GOVERNO; AL RUOLO SVOLTO DALLA CONFINDUSTRIA NELLA DEFINIZIONE ED ATTUAZIONE DELLE PIù IMPORTANTI SCELTE DI POLITICA I ...; [leggi tutto]
Copertina  Gli industriali e la democrazia. La Confindustria nella formazione dell'Italia repubblicana
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Gli industriali e la democrazia. La Confindustria nella formazione dell'Italia repubblicana / Liborio Mattina ; a cura di Liborio Mattina. - Bologna : Il Mulino, 1991. - Pag.349 ; 23 cm. - (Il Mulino Ricerca)
Note
Bibliografia: A pié pagina
Collezione
Autori
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Categorie
ID scheda 12244
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0075670 Biblioteca LA / 992 / 113 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori