Shackle, George L.S.

Gli Anni Dell'alta Teoria. Invenzione E Tradizione Nel Pensiero Economico 1926-1939.

Roma : Ist. Enciclopedia Italiana, 1984
Abstract/Sommario: IL LIBRO SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: L'ORIGINE DELLE TEORIE: UN APPROCCIO SPERIMENTALE; DIFFICOLTà ECONOMICHE E RICCHEZZA DI IDEE; SRAFFA E LO STATO DELLA TEORIA DEL VALORE; IL RICAVO MARGINALE; IL NUOVO CORSO DELLA TEORIA DEL VALORE: I. JOAN ROBINSON E EDWARD CHAMBERLIN; LA CURVA DI INDIFFERENZA; DUE TEORIE DELLA DOMANDA; L'EQUILIBRIO MONETARIO; L'ANALISI DI MYRDAL; DAL CAPITOLO 12 DELLA GENERAL THEORY AL QUARTERLY JOURNAL OF ECONOMICS: IL SIGNIFICATO DEFINITIVO DI KEYNES; L'AN ...; [leggi tutto]
Copertina  Gli Anni Dell'alta Teoria. Invenzione E Tradizione Nel Pensiero Economico 1926-1939.
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Gli Anni Dell'alta Teoria. Invenzione E Tradizione Nel Pensiero Economico 1926-1939./ George L.S. Shackle ; a cura di George L.S. Shackle. - Roma : Ist. Enciclopedia Italiana, 1984. - Pag.418 ; 21 cm. - (Bibliotheca Biographica)
Note
Tit. orig.: The Years Of Higt Theory. Invention And Tradition In Economic Thought. 1926-1939. - Bibliografia: Pp. 379-388
Collezione
Autori
Chiavi
Luogo di pubblicazione
  • Roma ; Libri\0012182
Editore
Categorie
ID scheda 12182
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0069309 Biblioteca LA / 986 / 348 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori