Formazione Per I Nuovi Imprenditori. Iniziative Formative Per La Creazione Di Nuovi Imprenditori In Ambito Nazionale E Internazionale.
Milano : F. Angeli, 1987
Abstract/Sommario:
IL DOSSIER PRESENTA UNA RASSEGNA DELLE TENDENZE IN ATTO IN ITALIA E IN ALCUNI PAESI OCSE, SOPRATTUTTO EUROPEI, A FARE ACQUISIRE LE CAPACITà IMPRENDITORIALI A GIOVANI, SPESSO DISOCCUPATI E PRIVI DI ESPERIENZA PROFESSIONALE, MEDIANTE LO STRUMENTO DI UNA FORMAZIONE "SU MISURA" . GLI ELABORATI CHE COSTITUISCONO IL QUADERNO SONO STATI PRESENTATI AL CONVEGNO ISFOL DEL 24-25 GIUGNO 1986 A ROMA SUL TEMA: LA FORMAZIONE PER LA NUOVA IMPRENDITORIALITà .
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Formazione Per I Nuovi Imprenditori. Iniziative Formative Per La Creazione Di Nuovi Imprenditori In Ambito Nazionale E Internazionale. / Istituto Per Lo Sviluppo Della Formazione Professionale Dei Lavoratori ; a cura di Istituto Per Lo Sviluppo Della Formazione Professionale Dei Lavoratori. - Milano : F. Angeli, 1987. - Pag.292 ; 22 cm. - (Collana Quaderni Di Formazione Isfol) |
Note |
Frigo Franco,Guardigli Cleofe,Testa Salvo,Paravia Vittorio,Depaoli Paolo,Benini Ginevra,Pitoni Isabella,Bathie Don,Perreau Christian,De Guerry Michel,Hauptman Ehlardt,Welsh Harold,Russo Giuseppe,Senese Stefano,Satta Giovanni,Artioli Roberto,Piccione Daniela,Marconato Gianni,Baraldi Raffaella,Misciatelli Patrizia - Gruppioni Giovanni
Il Progetto Job Creation 23-28 P.,Il Progetto Archimede 155-176 P.,Gemini: Progetto D'impresa 177-188 P.,La Rete Di Servizi Dell'agensud 227-236 P.,Programmi Di Formazione Per I Nuovi Imprenditori: Un'analisi Comparata Di Alcune Esperienze Europee 29-51 P.,Animazione/Informazione/Formazione Per I Nuovi Imprenditori: Una Proposta Isfol Alle Regioni 52-58 P.,I Percorsi Di Carriera Verso L'imprenditorialità : Analisi Di Tendenze E Studi Di Casi 59-88 P.,I Percorsi Di Carriera Verso L'imprenditorialità : Analisi Di Tendenze E Studi Di Casi Peter - Il Ruolo Della Grande Impresa Privata Inglese Nella Formazione Per I Nuovi Imprenditori: Il Caso Della Pilkington Brothers. 89-99 P.,La Formazione Per I Nuovi Imprenditori In Scozia: Il Ruolo Degli Organismi Locali Competenti 100-123 P.,La Formazione Strategica Alla Creazione Di Impresa In Francia: L'esperienza Dell'ance 124-137 P.,Challenge: Programma Di Sostegno Per La Creazione Di Imprese Analisi E Risultati. 138-143 P.,La Formazione Per I Nuovi Imprenditori In Danimarca: L'esperienza Dello Jutland Technological Institute 144-146 P.,Struttura E Aspetti Della Formazione Imprenditoriale Negli Stati Uniti 147-154 P.,La Formazione Per La Nuova Imprenditorialità Nella Esperienza Pubblica Formaper 189-193 P.,Liguria Per La Creazione D'impresa 194-199 P.,Liguria Per La Creazione D'impresa (Autori Vari) . 200-222 P.,L'animazione Imprenditoriale Secondo La Confindustria 223-226 P.,Il Ruolo Della Formazione Imprenditoriale Nella Esperienza Dell'assefor 237-241 P.,Creazione Di Nuove Imprese Nell'artigianato 242-250 P.,Artigianato E Nuova Imprenditorialità 251-257 P.,Alcune Considerazioni Sulla Creazione D'impresa Secondo La Job Creation Italiana 258-266 P.,Job Creation E Formazione Manageriale Il Caso Aziendale Interbancaria Investimenti/Bnl Holding. 267-276 P. |
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 11672 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0070252 | Biblioteca | LA / 987 / 229 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |