Emergenza Formazione. Tecnici Intermedi, Università, Imprese. Atti. Milano, 13 Dicembre 1990.
Roma : Sipi, 1992
Abstract/Sommario:
PER SOTTOLINEARE IL RUOLO CHE HANNO PER LO SVILUPPO I SISTEMI DELL'ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE E L'ASSETTO INSODDISFACENTE CHE TALI SISTEMI HANNO ATTUALMENTE IN ITALIA, AL CONVEGNO ESPONENTI DEL MONDO DELLA SCIENZA, DELL'ECONOMIA E DELLA POLITICA HANNO DIBATTUTO SUL RUOLO DELL'UNIVERSITà E DELL'ALTA FORMAZIONE NELL'INTEGRAZIONE TRA STRATEGIE INDUSTRIALI E POLITICA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Emergenza Formazione. Tecnici Intermedi, Università, Imprese. Atti. Milano, 13 Dicembre 1990. / Convegno ; Confederazione Generale Dell'industria Italiana. Confindustria, Associazione Industriale Lombarda. Assolombarda ; a cura di Convegno. - Roma : Sipi, 1992. - Pag.163 ; 24 cm. - (Collana L'industria Per La Scuola) |
Note |
Ruberti Antonio,Decina Maurizio,Lombardi Giancarlo,Annibaldi Cesare,Massa Emilio,Lamborghini Bruno,Benuzzi Alessandro,Alto Attilio,Collina Amilcare,Roversi Monaco Fabio,Spitella Giorgio,Formigoni Roberto,Paracone Corrado,Sami Maria Giovanna,Venir Albis,Taichler Ulrich,Falck Alberto,Monti Mario,Manca Gavino,De Santis Gustavo,Fontanesi Marcello,Berlinguer Luigi,Zich Rodolfo,Seppia Mauro
La Riforma Del Sistema Universitario 34-42 P.,Il Consorzio Cefriel 104-107 P.,Tecnici Intermedi, Università, Imprese 21-33 P.,Figure Intermedie E Domanda Delle Imprese 49-52 P.,Opportunità E Vincoli Per La Realizzazione Del Diploma Universitario 53-57 P.,Cambiamenti Tecnologici E Nuove Figure Professionali 58-61 P.,Fabbisogno Di Tecnici Intermedi E Iniziativa Delle Imprese 62-63 P.,Metodologie E Contenuti Per La Progettazione Del Diploma Universitario 64-69 P.,Scientifica: Procedure Induttive E Deduttive 70-74 P.,Riforma Degli Ordinamenti E Autonomia Universitaria 75-78 P.,L'applicazione Della Legge Di Riforma Degli Ordinamenti Universitari 79-83 P.,La Via Europea Alla Formazione Superiore 84-94 P.,Un Curricolo Per La Formazione Dei Tecnici Intermedi 95-99 P.,Le Scuole Dirette A Fini Speciali Del Politecnico Di Milano 100-103 P.,Formazione Di Tecnici Per L'impresa: Il Caso Aeritalia 108-111 P.,La Formazione Professionale Superiore In Alcuni Paesi Europei 112-118 P.,Evoluzione Dell'impresa E Trasformazioni Nel Sistema Formativo 121-123 P.,La Strategia Di Sviluppo Dell'università Bocconi Tra Riforme E Cambiamenti In Impresa 124-129 P.,Le Opportunità Offerte Dal Diploma Universitario 130-133 P.,Imprese Per La Realizzazione Dei Diplomi Universitari 134-137 P.,Diplomi Intermedi E Rinnovamento Della Didattica 138-143 P.,Innovazione Culturale E Didattica Universitaria 144-147 P.,Le Strategie Per La Realizzazione Del Diploma Universitario 148-153 P.,Secondaria 154-158 P. |
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 9687 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0075555 | Biblioteca | GV / 754 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |