Federazione Italiana Della Case D'europa

Educazione E Formazione In Europa. Atti Del Seminario Internazionale. Frascati 18-24 Ottobre 1987.

Roma : Dimensione Europea, 1988
Abstract/Sommario: IL SEMINARIO HA AFFRONTATO I PROBLEMI DELLA POLITICA GIOVANILE NELL'ATTUALE CONTESTO EUROPEO. I TESTI, RIPRODOTTI NELLE LORO LINGUE ORIGINARIE, RIGUARDANO LA FORMAZIONE E L'EDUCAZIONE IN EUROPA DEI GIOVANI DAI QUATTRO AI QUATTORDICI ANNI.
Copertina  Educazione E Formazione In Europa. Atti Del Seminario Internazionale. Frascati 18-24 Ottobre 1987.
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Educazione E Formazione In Europa. Atti Del Seminario Internazionale. Frascati 18-24 Ottobre 1987. / Federazione Italiana Della Case D'europa ; a cura di Federazione Italiana Della Case D'europa. - Roma : Dimensione Europea, 1988. - Pag.305 ; 24 cm. - (Atti Convegni)
Note
Sultana Michael C,Dummet Ann,Barbi Paolo,La Malfa Luisa,Leonarduzzi Alessandro,Batelli Andrea,Wenzel Achill,Guillarmod Olivier,Leurin Marcel,Candidi Corrado,Trybus Klaudia,Carlsson Elisabet,Telmon Vittorio,Cavalli Ferdinando,Calasso Maria Grazia,Ortolani Serafini Laura - Scafè Mauro Maria Luisa,Rusconi Giuseppe,Benzal Roman Raimundo,Weicker Jean,Davis Peter,Siebert Burkhardt,Felder Wally,Spinder Hans
Innovation In Primary Education 93-110 P.,Minorities In The United Kingdom In Schools 111-112 P.,L'unità Culturale Europea 115-117 P.,A Double Challenge 139 P.,La Escuela Publica In Italia 191-207 P.,L'enseignement Des Langues 209-214 P.,L'enseignement Des Langues (Autori Vari) . 219-226 P.,Augewahlte Beispiele Zur Erziehung Im Elementarund Primarbereich In Westeuropa 46-57 P.,Reflexions Sur La Place Des "Nouveaux Droits De L'homme" Dans L'enseignement Des Droits De L'homme En Europe 59-70 P.,L'education Interculturelle, Pourquoi Comment? 71-86 P.,Esperienze Didattiche Di Educazione Europea 87-91 P.,Experiences Pedagogiques Dans Le Domaine De L'education Europeenne 119-127 P.,The Role Of The Personal World View In Connection With Change Of Culture 129-131 P.,Coscienza E Scienza Pedagogica Per Le Istituzioni Della Scuola Di Base 133-138 P.,Riformulazione Del Sistema Educativo Italiano In Una Prospettiva Pedagogica Europea 114-145 P.,Diverso è Bello: L'educazione Interculturale Nella Scuola 147-156 P.,Dieci Anni Di Esperienza Scolastica Interdisciplinare Per Una Formazione Globale Del Cittadino E Un Approccio Interculturale Ai Problemi Degli Altri Paesi 157-168 P.,Strutture Scolastiche In Svizzera Rapporti Tra Cantoni E Confederazione. Riforme Scolastiche. 169-174 P.,Prospettive Di Riforma Nel Sistema Educativo Spagnolo 175-178 P.,L'education Europeenne Dans Les Ecoles Primaires 179-189 P.,Exemple D'un Cours Sur Le Marche Commun Europeen Pour Enfants De 9 A 12 And D'une Ecole Britannique 215-217 P.,Kultur Und Bildung: Europaische Ansatze 227-234 P.,Conclusions Du Groupe De Travail Francophone Sur "L'education Des Enfants Des Minorites Ethniques" 237-239 P.,Report Of The English Speaking Working Group On "Immigrant Children And School Education" 241-243 P.
Collezione
Autori
Chiavi
Luogo di pubblicazione
  • Roma ; Libri\0009552
Editore
Categorie
ID scheda 9552
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0071799 Biblioteca LA / 989 / 29 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Federazione Italiana Della Case D'europa