Istituto Per Le Relazioni Tra L'italia E I Paesi Dell'africa, America Latina E Medio Oriente

Dopo L'apartheid. Il Processo Di Cambio In Sud Africa. (Autori Vari) .

Milano : F. Angeli, 1986
Abstract/Sommario: LO SVILUPPO DEL NAZIONALISMO BIANCO SUDAFRICANO E IL RUOLO CENTRALE CHE QUESTO HA RIVESTITO NELLO SVILUPPO ECONOMICO DEL PAESE HANNO PESATO E SEGUITO A PESARE SUL PROCESSO DI EMANCIPAZIONE POLITICA E SOCIALE DEI GRUPPI NON BIANCHI E SPECIALMENTE DI QUELLO NERO CHE NON HA ANCORA CONOSCIUTO LA LIBERTà POLITICA E L'INDIPENDENZA NAZIONALE. è CIOè RIMASTO ESCLUSO DALLA DECOLONIZZAZIONE. L'ACCRESCERSI DEL FENOMENO DELLA CONTESTAZIONE DEL SISTEMA RAZZISTA HA DETERMINATO IN SUD AFRICA UN PROCS ...; [leggi tutto]
Copertina  Dopo L'apartheid. Il Processo Di Cambio In Sud Africa. (Autori Vari) .
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Dopo L'apartheid. Il Processo Di Cambio In Sud Africa. (Autori Vari) . / America Latina E Medio Oriente Istituto Per Le Relazioni Tra L'italia E I Paesi Dell'africa. - Milano : F. Angeli, 1986. - Pag.218 ; 23 cm. - (Collana Ipalmo)
Note
Mannini Mario,Tana Fabio,Calchi Novati Giampaolo,Valsecchi Pierluigi
Il Movimento Di Contestazione 74-115 P.,Il Peso Dei Fattori Esterni 116-218 P.,Razzismo, Riformismo, Rivoluzione: Verso Lo Scontro 11-32 P.,Le Forze Innovative Entro Il Sistema Di Potere Bianco 33-73 P.
Collezione
Autori
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Categorie
ID scheda 8990
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0070489 Biblioteca LA / 987 / 280 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Istituto Per Le Relazioni Tra L'italia E I Paesi Dell'africa, America Latina E Medio Oriente