Disoccupazione Di Fine Secolo. Studi E Proposte Per L'europa
Torino : Bollati Boringhieri, 1997
Abstract/Sommario:
I saggi che compongono il volume perseguono i seguenti intenti: riflettere sulla natura ultima della disoccupazione considerata come problema strutturalmente insito in economia di mercato avanzato; desumere da tale impostazione una politica economica e istituzionale contro la disoccupazione; prospettare un metodo e delle linee concrete su cui fondare questa politica
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Disoccupazione Di Fine Secolo. Studi E Proposte Per L'europa. - Torino : Bollati Boringhieri, 1997. - Pp. 342 ; 22 cm. - (Saggi. Storia) |
Note |
Bibliografia: Pp. 332-335. - Sen Amartya
L'occupazione: Le Ragioni Di Una Priorità Per La Politica Economica Pp. 3-20 - Sestito, Paolo - La Questione Del Lavoro E Le Interpretazioni Proposte. Pp. 21-57 - Nardozzi, Giangiacomo - La Disoccupazione Europea E Il Capitalismo Tedesco. Pp. 58-82 - Pasinetti, Luigi - Stadi Di Sviluppo E Disoccupazione: Il Ruolo Delle Istituzioni. Pp. 83-99 - Mariotti, Sergio - Il Paradigma Tecnologico Emergente. Pp. 100-156 - Sestito, Paolo - Trento, Sandro - Tecnologia, Organizzazione E Domanda Di Lavoro. Pp. 157-202 - Boitani, Andrea - Pellegrini, Guido - Lo Sviluppo Di Nuove Attività Produttive: I Servizi. Pp. 302-267 - Lunghini, Giorgio - Politiche Eretiche Per La Piena Occupazione. Pp. 268-183 - Bentivogli, Chiara - Sestito, Paolo - L'orario Di Lavoro, Fra Tendenza Storica E L'incertezza Della Prospettiva. Pp. 384-336 |
Collezione |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Categorie | |
ID scheda | 8780 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblio Conf | 0081483 | Biblioteca | LA / 997 / 304 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |