Diritto penale dell'impresa. (Autori Vari)

Padova : Cedam, 1988
Abstract/Sommario: IL VOLUME RACCOGLIE I CONTRIBUTI PRESENTATI ALLE GIORNATE DI STUDIO SUL DIRITTO PENALE DELL'IMPRESA, SVOLTE A GENOVA DAL 13 NOVEMBRE AL 18 DICEMBRE 1986 E PATROCINATE DALLA ASSOCIAZIONE GENOVESE GIOVANI AVVOCATI E PROCURATORI, DALL'ENFAPI SOGEA, DALLA FEDERINDUSTRIA LIGURIA, DALLA ASSOCIAZIONI INDUSTRIALI GENOVA, DALLA CAMERA DI COMMERCIO DI GENOVA E DALL'ISTITUTO BANCARIO SAN PAOLO DI TORINO. I CONTRIBUTI RACCOLTI RIGUARDANO: IL DIRITTO PENALE TRIBUTARIO; IL DIRITTO PENALE URBANISTICO ...; [leggi tutto]
Copertina  Diritto penale dell'impresa. (Autori Vari)
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Diritto penale dell'impresa. (Autori Vari) . - Padova : Cedam, 1988. - Pag.XxXIX-192 ; 24 cm. - (Casi)
Note
Alpa Guido,Conte Giuseppe - Giacomini Giuseppe Michele,Cozzi Francesco,De Vincentiis Cesidio,Lovisolo Antonio,Marongiu Gianni,Meloni Luigi Francesco,Scopesi Giovanni,Vinciguerra Sergio,Vinciguerra Sergio,Gerbi Giovanni,Mignone Claudio,Pagano Corrado,Quaglia Mario Alberto,Bazzani Virgilio,Ferrarini Guido,Morra Ernesto,Vinciguerra Sergio,Vinciguerra Sergio,Vigotti Franco,Uckmar Victor,Flick Giovanni M,Miscali Mario,Barbieri Ezio M,Barbuto Mario,Cocchi Luigi,Vinciguerra Sergio,Carbone Sergio
La Natura Giuridica Del Danno Ambientale 135-152 P.,Un Caso Di Pregiudiziale Comunitaria In Diritto Penale Tributario 3-8 P.,Sulla Responsabilità Penale Del Sostituto Di Imposta 9-13 P.,L'errore Sulla Norma Penale Tributaria 14-18 P.,Falsificazione Della Bolla Di Accompagnamento A Trasporto Avvenuto 19-22 P.,Antinomie Nell'interpretazione Della Normativa Penaltributaria E Questioni Eluse Di Legittimità Costituzionale 23-26 P.,Sulla Ricerca Della Notizia Di Reato Da Parte Del P M. 27-31 P.,Considerazioni Sull'alterazione "In Misura Rilevante" Dei Risultati Della Dichiarazione (Art 4 Co. I, N. 7 L. N. 516/1982) . 32-34 P.,Il P M. E La Ricerca Di Notizia Del Reato Tributario. 35-39 P.,Note Minime Sul Rapporto Fra Giudizio Penale E Giudizio Tributario 40-44 P.,Prime Riflessioni Sulla Tutela Penale Dei Vincoli Paesistici Nella L N. 431/1985. 45-49 P.,Reato Di Costruzione Abusiva E Cosiddetta Disapplicazione Dei Provvedimenti Amministrativi Di Concessione Edilizia E Di Sospensione Dei Lavori 50-58 P.,Riflessi Penalistici Della Concessione Edilizia In Sanatoria E Dell'annullamento Della Concessione 59-61 P.,La Lottizzazione Abusiva Alla Luce Della Disciplina Introdotta Dall'art 18 L. N. 47/1985. 62-70 P.,Sul Regime Giuridico Dei Fondi Di Investimento 71-72 P.,Sulla Natura, Pubblica O Privata, Dell'attività Bancaria 73-80 P.,Oscillazioni Giurisprudenziali Sulla Natura Pubblica O Privata Dell'attività Bancaria 81-84 P.,Imprenditore Pubblico Ufficiale O Incaricato D'un Pubblico Servizio 85-88 P.,Fondi Di Investimento E Responsabilità Penale 89-103 P.,Ritorno Di Attualità Del "Mendacio Bancario" 104-110 P.,La Riforma Valutaria Della L N. 599/1986: Realtà E Prospettive. 111-112 P.,Problemi Penali Della Riforma Valutaria 120-123 P.,La "Residenza Valutaria" Ed Il Principio Di Libertà Delle Relazioni Economiche E Finanziarie Con L'estero 124-128 P.,Lo Smaltimento Dei Rifiuti In Piemonte Fra Regione, Comuni Ed Unità Sanitarie Locali 153-159 P.,Sui Rapporti Fra Le Normative Del D P.R. N. 915/1982 E Della Legge Merli. 160-170 P.,Profili Comparatistici In Tema Di Smaltimento Dei Rifiuti Solidi 174-180 P.,Problemi Generali Dello Smaltimento Dei Rifiuti Dopo L'attuazione Delle Direttive Comunitarie (D P.R. 10.9.1982 N. 915) . 181-192 P.,Profili civilistici della riforma valutaria , pp. 113-119
Collezione
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Categorie
ID scheda 8720
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblio Conf 0071958 Biblioteca LA / 989 / 94 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna